Aumento delle tasse in Abruzzo: il Pd denuncia il fallimento delle politiche sanitarie regionali

Aumento delle tasse in Abruzzo: il Pd denuncia il fallimento delle politiche sanitarie regionali

Daniele Marinelli, segretario del Pd Abruzzo, critica il governo regionale per la gestione della sanità, denunciando promesse non mantenute e un aumento dei debiti, mentre annuncia una mobilitazione popolare.
Aumento Delle Tasse In Abruzzo Aumento Delle Tasse In Abruzzo
Aumento delle tasse in Abruzzo: il Pd denuncia il fallimento delle politiche sanitarie regionali - Gaeta.it

Con un affondo critico di Daniele Marinelli, segretario regionale del Pd Abruzzo, la situazione della sanità nella regione torna in primo piano. Marinelli accusa il governo regionale, guidato da Giorgia Meloni e Marco Marsilio, di aver trascurato le problematiche reali dei cittadini. Da oltre sei anni al governo, le istituzioni, secondo l’esponente del Pd, non hanno fatto altro che promettere senza risultati concreti, allontanando sempre più i servizi sanitari dalla popolazione e aumentando i debiti.

Accuse sulla gestione della sanità

Nel suo intervento, Marinelli esprime il suo disappunto per l’approccio del governo regionale rispetto alla gestione della sanità. Secondo lui, ci sarebbe stata una serie di fallimenti nelle politiche afferenti alla sanità abruzzese. La narrazione, a suo dire, è quella di un’amministrazione che si è limitata a parlare di progetti non realizzati, mentre i debiti aumentavano e i servizi venivano smantellati. Marinelli pone una questione cruciale: cosa hanno fatto realmente in questi sei anni i leader attuali, mentre i problemi si aggravavano? Il concetto ricorrente è che le promesse di riforma sono rimaste tali, trasformandosi in una sorta di favola che non trova riscontro nella pratica quotidiana.

Un governo in difficoltà e un balletto politico

Marinelli non risparmia critiche alla coalizione di governo, attaccando un “balletto indecente” tra i partiti di maggioranza. Questo balletto, sostiene, sarebbe volto a distogliere l’attenzione dal crescente malcontento tra i cittadini. La giunta, a suo dire, ha approvato senza esitazioni l’aumento dell’addizionale Irpef, assecondando le direttive di Marsilio. In seguito, ha cercato giustificazioni sui costi legati al rinnovo dei contratti e alle spese per i presidi sanitari. A parere di Marinelli, tutto ciò risulta contraddittorio, poiché si lamentano di spese che erano prevedibili e necessarie.

Richiesta di aumentare il Fondo sanitario nazionale

Un punto critico emerso dall’intervento riguarda la richiesta di un aumento del Fondo sanitario nazionale. Marinelli evidenzia come il governo regionale abbia rifiutato di collaborare con altre regioni che hanno accettato la sfida di chiedere maggiori fondi per la sanità, mentre in Abruzzo nulla cambia senza l’approvazione di Giorgia Meloni. Questa posizione, secondo il segretario del Pd, incide negativamente sulle possibilità di miglioramento dei servizi sanitari nella regione.

Critiche alla propaganda politica

Marinelli conclude il suo intervento esprimendo la sua preoccupazione per il fatto che la responsabilità della situazione attuale venga scaricata su chi ha governato prima, a ben sette anni fa. Richiama anche la figura del consigliere D’Addazio, criticando l’intenzione di quest’ultimo di spiegare le misure adottate dal governo. Marinelli avverte che la risposta dei cittadini sarà presente in ogni angolo della regione, evidenziando il malcontento profondo che caratterizza il momento attuale.

Mobilitazione popolare e contestazione della politica regionale

In questo scenario, Marinelli anticipa un’importante mobilitazione. Giovedì, il 20 di marzo, si svolgerà una manifestazione all’Aquila, come risposta alla convocazione delle parti sociali. Questo evento sarà l’occasione per sostenere i consiglieri del Pd e del Patto per l’Abruzzo nella loro battaglia contro l’aumento delle tasse e a favore di una sanità pubblica che sia più efficiente e giusta. Conclude affermando che chi ha governato negli ultimi anni ha fallito e che è necessaria una svolta per il bene dell’Abruzzo.

  • Donatella Ercolano

    Donatella Ercolano è una talentuosa blogger che collabora con il sito Gaeta.it, dove si occupa principalmente di temi culturali e sociali. Originaria di Napoli, Donatella ha portato il suo amore per la cultura e la società fino a Gaeta, dove ha trovato un'audience dedicata e interessata. Con una formazione accademica in Sociologia, la sua analisi sui fenomeni sociali attraverso la lente dei media è acuta e ben argomentata. Nelle sue pubblicazioni, Donatella affronta argomenti vari come l'evoluzione culturale, l'impatto delle tecnologie sulla società, e le questioni di genere, sempre con uno stile chiaro e provocatorio. La sua capacità di rendere temi complessi accessibili e intriganti ha fatto di lei una voce molto seguita e rispettata su Gaeta.it.

    Visualizza tutti gli articoli
Change privacy settings
×