La Polizia di Stato di Ancona ha intensificato le operazioni di controllo del territorio, disposte dal Questore Cesare Capocasa in collaborazione con il Prefetto. Queste attività mirano a garantire maggiore sicurezza nel centro cittadino, con particolare attenzione ai weekend, quando si registra un incremento della presenza di giovani nelle piazze e nelle vie principali. I controlli, effettuati da pattuglie di polizia, si concentrano in aree strategiche, specie nei punti di raccolta dei mezzi pubblici, dove i flussi di persone sono più sostenuti.
Dettagli dei controlli e attività svolte
I controlli sono stati attuati con particolare verifica durante il sabato pomeriggio, periodo in cui si osserva un’affluenza significativa di giovani nelle zone del centro. Attraverso la presenza visibile di agenti a piedi, la Polizia ha cercato di scoraggiare comportamenti illeciti e di favorire una maggior sicurezza. In questo contesto, gli agenti hanno identificato ben 82 persone, dimostrando un impegno attivo nel monitoraggio della situazione e nella prevenzione di attività problematiche.
Durante le operazioni, una delle persone fermate ha attirato l’attenzione degli agenti a causa del suo comportamento molesto. Questo individuo, di circa 35 anni e di origine straniera, era già noto alle autorità per il suo atteggiamento. Infatti, nei suoi confronti era stata emessa un’ordinanza di foglio di via, che lo escludeva dal rientrare nel comune di Ancona, una misura di prevenzione adottata dal Questore lo scorso aprile.
Incidenti e violazioni riscontrate
Durante le fasi di controllo, mentre veniva accompagnato presso gli Uffici della Questura per ulteriori accertamenti, l’uomo ha involontariamente fatto cadere un piccolo pacchetto di cellophane dal proprio borsone. Gli agenti hanno rinvenuto all’interno della confezione un quantitativo di hashish che pesava circa 3 grammi. L’uomo ha dichiarato che la sostanza era destinata al suo uso personale.
Di fronte a questa situazione, gli agenti hanno proceduto a redigere una segnalazione all’Autorità Giudiziaria per la violazione delle normative sulle sostanze stupefacenti, in base all’articolo 75 del D.P.R. n. 309/90. Inoltre, è stata formalizzata la notifica per inottemperanza al foglio di via, sottolineando l’importanza di applicare le misure di prevenzione già disposte dalle autorità competenti. Questo episodio evidenzia un chiaro intento della Polizia di Stato di mantenere l’ordine e la sicurezza nella comunità attraverso controlli mirati e l’applicazione delle leggi vigenti.
L’incessante lavoro delle forze dell’ordine a favore della sicurezza pubblica dimostra un impegno costante nel contrastare fenomeni legati a comportamenti illeciti e nel salvaguardare i cittadini. L’operazione a Ancona rientra in un contesto più ampio di attività di monitoraggio disposte su scala nazionale per garantire un ambiente sociale più sicuro e sereno.
Ultimo aggiornamento il 5 Gennaio 2025 da Armando Proietti