Atti vandalici a Giulianova: scritte contro un evento commemorativo del Giorno del Ricordo

Atti vandalici a Giulianova: scritte contro un evento commemorativo del Giorno del Ricordo

Vandalismo a Giulianova prima dell’evento ‘Io ricordo’: frasi provocatorie imbrattano la scalinata della Sala Buozzi, suscitando preoccupazione e richiamando l’importanza della memoria storica nella comunità.
Atti Vandalici A Giulianova3A S Atti Vandalici A Giulianova3A S
Atti vandalici a Giulianova: scritte contro un evento commemorativo del Giorno del Ricordo - Gaeta.it

Un episodio di vandalismo ha scosso Giulianova nelle scorse ore, creando preoccupazione in vista dell’evento ‘Io ricordo’, previsto per domani presso la Sala Buozzi. I vandali hanno imbrattato la scalinata dell’edificio con frasi provocatorie come “No al revisionismo!” e “Smart fasizmu, svoboda narodu”, espressioni che fanno riferimento a posizioni ideologiche controverse e provocatorie. Questo atto è il preludio a un evento che mira a commemorare importanti pagine della storia e che, invece, è stato sfortunatamente contraddetto da atti di violenza verbale e simbolica.

Dettagli dell’accaduto

La gravità dei fatti ha allarmato il coordinamento di Fratelli d’Italia di Giulianova, che ha immediatamente denunciato l’accaduto alle autorità competenti. “È un atto che non può restare impunito,” hanno dichiarato i rappresentanti del partito, sottolineando l’importanza di proteggere i luoghi e le manifestazioni pubbliche. Questo vandalismo è visto come un tentativo di silenziare il dibattito democratico, un gesto che non solo colpisce un edificio, ma l’intera comunità, minando il rispetto per la memoria storica.

Il coordinamento ha richiamato alla memoria un altro episodio accaduto recentemente, quello relativo alla Foiba di Basovizza, un luogo simbolico per la commemorazione delle vittime delle persecuzioni, evidenziando un trend preoccupante di mancanza di rispetto verso eventi commemorativi. “Siamo di fronte a un tentativo di cancellare la memoria storica di quei tragici eventi, una forma di qualunquismo che riduce le morti in valide e non valide,” hanno aggiunto.

L’evento ‘Io ricordo’

L’evento di domani, che si terrà alle ore 17:30 sotto la guida dello storico e giornalista Giorgio La Porta, è concepito come un momento di riflessione e ricordo. L’incontro servirà non solo a rievocare i tragici eventi del passato, ma anche a rinvigorire il dibattito su temi di grande attualità, come la memoria storica e il rispetto per tutte le vittime delle guerre e delle oppressioni.

La presenza del pubblico è cruciale per contrastare tali atti vandalici. Il coordinamento di Fratelli d’Italia di Giulianova ha invitato tutti i cittadini a partecipare, ribadendo che il tentativo di silenziare eventi del genere non deve avere successo. “Vogliamo dimostrare che la città è unita contro ogni forma di estremismo, rispetto e tolleranza sono valori fondamentali che nessuno può intaccare,” concludono, esortando a non lasciare spazio all’ignoranza e alla frustrazione.

Questi eventi evidenziano la necessità di riflessione collettiva e di educazione sulla storia, al fine di costruire una comunità coesa e rispettosa delle diverse memorie. La mobilitazione della cittadinanza, attesa per domani, rappresenta un segnale chiaro che la memoria storica non può essere cancellata, né da scritte vandaliche né da ideologie lontane dalla realtà.

Change privacy settings
×