Attacchi missilistici e droni russi colpiscono diverse regioni ucraine con almeno due morti confermati

Attacchi missilistici e droni russi colpiscono diverse regioni ucraine con almeno due morti confermati

Attacchi missilistici e droni colpiscono Dnipro, Donetsk, Kharkiv e altre zone dell’Ucraina orientale e centrale, causando vittime civili, feriti gravi e danni a infrastrutture in contesti urbani densamente popolati.
Attacchi Missilistici E Droni Attacchi Missilistici E Droni
Nella notte tra il 12 e 13 giugno, attacchi missilistici e con droni hanno colpito diverse città ucraine, causando almeno due morti, numerosi feriti e gravi danni alle infrastrutture, mentre la tensione nelle regioni interessate continua a crescere. - Gaeta.it

La notte tra giovedì 12 e venerdì 13 giugno ha visto un’intensificazione degli attacchi missilistici e di droni nella zona orientale e centrale dell’Ucraina. Le azioni militari hanno provocato almeno due vittime e numerosi feriti in contesti urbani densamente popolati. Le autorità locali hanno diffuso i dati aggiornati su danni e vittime, mentre la tensione continua a crescere nelle regioni interessate.

La situazione nei principali centri urbani colpiti dagli attacchi russi

Nella città di Dnipro, situata nel centro-est dell’Ucraina, si è registrato almeno un morto a seguito del bombardamento missilistico. Le autorità locali hanno confermato che l’attacco ha colpito aree pubbliche e infrastrutture, causando danni significativi. La popolazione è stata colta di sorpresa dal raid notturno, che ha costretto a repentine operazioni di soccorso.

A Donetsk, nel cuore del Donbass, si conta un altro decesso causato dagli attacchi. La zona, già teatro di violenze e combattimenti da anni, ha ricevuto colpi con missili e droni di provenienza russa. Gli abitanti hanno denunciato il deteriorarsi delle condizioni di sicurezza. Le strutture sanitarie sono impegnate nel trattamento delle vittime, mentre le autorità chiedono un rafforzamento della protezione civile.

Vittime e feriti a kharkiv: la città vulnerabile ai raid dronici

Kharkiv, seconda città ucraina per numero di abitanti, ha subito numerosi attacchi con droni durante la notte. Le fonti locali riportano almeno 45 civili feriti, di cui 5 necessitano di ricovero ospedaliero. Tra i feriti si trovano anche persone particolarmente vulnerabili, come una donna incinta e due bambini. Le autorità sanitarie hanno attivato un piano d’emergenza per garantire cure immediate.

Gli assalti con droni sono ormai frequenti in questa zona, vista la posizione strategica della città vicino al confine russo. La popolazione civile subisce le conseguenze più gravi di questi attacchi, con danni a edifici residenziali e infrastrutture civili. I servizi di emergenza continuano a monitorare la situazione e a intervenire sulle aree colpite per soccorrere feriti e riparare i danni.

Commenti e reazioni delle amministrazioni regionali e fonti ufficiali

Le amministrazioni delle oblast colpite hanno diffuso comunicazioni ufficiali per aggiornare la popolazione sulla gravità degli eventi. Ukrinform, tramite le sue fonti dirette, ha riportato dati e conferme riguardo le vittime e i danni riportati. Le autorità locali hanno espresso preoccupazione per l’intensità degli attacchi e la crescita delle operazioni militari che coinvolgono droni.

Le fonti citate sottolineano il continuo rischio per i civili che abitano nelle zone di conflitto e chiedono un sostegno umanitario immediato. Sul piano militare si registrano segnali di escalation, con missili lanciati da distanze maggiori e droni che colpiscono obiettivi distribuiti su più città. La situazione resta critica, mentre si attendono ulteriori aggiornamenti sulle condizioni delle vittime e l’evoluzione degli eventi.

  • Armando Proietti

    Armando è un giovane blogger esperto di cronaca e politica. Dopo aver studiato Scienze Politiche, ha avviato un blog che analizza e commenta gli eventi politici italiani e internazionali con uno stile incisivo e informativo, guadagnandosi la fiducia di un vasto pubblico online.

    Visualizza tutti gli articoli
Change privacy settings
×