Aset Spa, l’azienda responsabile della gestione dei servizi idrici a Fano, Monte Porzio e Mondolfo, sta mettendo in atto un importante cambiamento per i cittadini: l’introduzione della scissione dei contatori nei condomini. Questa iniziativa mira a garantire una fatturazione più accurata e autonoma per ogni utenza idrica. Durante il biennio 2025-2026, i residenti delle utenze indirette potranno così passare a una fornitura individuale, apportando numerosi benefici per tutti.
I vantaggi della scissione dei contatori
La scissione dei contatori offre diversi vantaggi per i cittadini. In primo luogo, si prevede una fatturazione più precisa, che risponderà in modo diretto ai consumi effettivi di ciascun utente. Questo non solo permette di pagare solo per ciò che si consuma, ma favorisce anche un utilizzo più consapevole dell’acqua, contribuendo al risparmio idrico. L’ammodernamento delle reti rende, poi, possibile un servizio più efficiente e continuo.
Un ulteriore aspetto da considerare è la gestione delle morosità. Con i contatori scissi, l’eventuale distacco in caso di mancato pagamento potrà avvenire in modo selettivo, evitando interruzioni del servizio per tutti i residenti del condominio. Questo rappresenta un chiaro vantaggio sia per la gestione aziendale che per i cittadini, che potranno contare su un servizio idrico più giusto e diretto.
Leggi anche:
Agevolazioni per i residenti
Chi decide di effettuare la scissione della propria utenza potrà accedere a significative agevolazioni proposte da Aset. Tra queste, è previsto che tutti i lavori necessari per la separazione fino al contatore siano completamente coperti, eliminando così ogni onere per il suolo pubblico. Inoltre, per i nuovi contatori singoli di dimensioni comprese tra 1/2 e 1, sarà azzerata la quota fissa, che normalmente ammonta a 245 euro.
Le agevolazioni vengono assegnate in base all’ordine delle richieste, seguendo un criterio cronologico fino a esaurimento delle risorse disponibili. Per il biennio in corso, Aset ha destinato un budget di 100 mila euro per sostenere i cittadini che desiderano separare la propria utenza. Questo rappresenta un’opportunità significativa per coloro che intendono migliorare la propria situazione idrica.
Procedura per richiedere la scissione
Per avviare la procedura di scissione, è necessario presentare ufficialmente la richiesta, allegando la documentazione richiesta. È fondamentale includere il verbale dell’assemblea condominiale che approva la separazione, oppure una dichiarazione firmata da tutti i proprietari che ne attesti la fattibilità tecnica. Inoltre, i lavori interni necessari dovranno essere completati prima dell’intervento di Aset.
È importante rispettare le scadenze: il preventivo deve essere firmato entro il termine stabilito, e il nuovo contratto singolo deve essere attivato entro 15 giorni dalla conclusione dei lavori. Qualora non vengano rispettati questi tempi, i costi sostenuti da Aset potrebbero essere addebitati all’utente richiedente come penalità.
Questa iniziativa rappresenta un significativo passo avanti per i residenti del territorio. Grazie alla scissione dei contatori, si avrà non solo una maggiore responsabilizzazione riguardo ai propri consumi, ma anche la possibilità di migliorare la gestione delle utenze in modo pratico e trasparente.
Le modifiche apportate da Aset Spa nel servizio idrico sono segno non solo di un’evoluzione nel modo di gestire l’acqua, ma anche di una maggiore attenzione alle esigenze dei cittadini, promuovendo responsabilità e una corretta consapevolezza nell’utilizzo di una risorsa preziosa come l’acqua.