Una notte di tensione ad Aprilia ha visto l’arresto di un uomo di 61 anni, già noto alle forze dell’ordine, al termine di un breve inseguimento seguito a un incidente stradale. L’uomo è stato fermato per resistenza a pubblico ufficiale, lesioni personali e danneggiamento. I carabinieri della Sezione Radiomobile del Reparto Territoriale hanno gestito l’intervento, intervenendo dopo la segnalazione al 112.
Inseguimento e arresto in flagranza in seguito a incidente
Tutto è iniziato quando un uomo di 61 anni, nel centro di Aprilia, ha provocato un incidente stradale e poi si è allontanato dal luogo. I testimoni hanno chiamato il numero di emergenza, segnalando la fuga dell’automobilista coinvolto. I carabinieri del Reparto Territoriale hanno prontamente risposto, mettendosi all’inseguimento del fuggitivo. Dopo pochi minuti, i militari sono riusciti a bloccare l’uomo, impedendogli di proseguire la fuga. Questo intervento tempestivo ha permesso di arrestare l’individuo ancora in flagranza, evitandone un possibile ulteriore allontanamento.
L’uomo, conosciuto alle forze dell’ordine per precedenti, ha guidato in modo pericoloso, causando il sinistro e poi tentando di sottrarsi alle conseguenze. La rapidità nell’azione dei carabinieri è stata decisiva per portare a termine l’arresto.
Leggi anche:
Resistenza e aggressione ai carabinieri durante l’arresto
Il momento dell’arresto ha visto l’uomo opporsi con forza all’intervento dei militari. Nel corso della colluttazione, ha rivolto insulti e minacce ai carabinieri, persino dopo essere stato bloccato fisicamente. La resistenza non si è limitata a una semplice opposizione passiva, ma è stata una reazione violenta che ha portato il personale intervenuto a riportare ferite.
I militari coinvolti, a causa delle aggressioni subite, hanno dovuto ricevere cure mediche presso il pronto soccorso di Aprilia. Le loro lesioni hanno richiesto l’intervento sanitario, confermando la gravità del comportamento dell’arrestato. La violenza manifestata ha aggravato la situazione giudiziaria del 61enne.
Provvedimenti giudiziari dopo l’arresto
Dopo le operazioni di identificazione e formalizzazione dell’arresto, l’uomo è stato trasferito agli arresti domiciliari. Il provvedimento è stato disposto in attesa della convalida, fissata per il giorno seguente, quando dovrà comparire davanti al giudice con rito direttissimo. Al reato di resistenza a pubblico ufficiale e lesioni personali si è aggiunta una denuncia per danneggiamento, presumibilmente legata al comportamento tenuto durante l’incidente o la fuga.
Le autorità competenti procederanno con gli accertamenti necessari per definire la posizione dell’uomo. La giornata successiva all’arresto sarà decisiva per stabilire eventuali ulteriori misure cautelari o procedure giudiziarie da adottare. La vicenda ha mobilitato le forze dell’ordine e il sistema giudiziario locale.