A Settimo Torinese, nella notte tra lunedì e martedì, le regole sul rumore sono state completamente ignorate. In piazza Freidano la musica non si è mai fermata, scandita da casse amplificate e urla fino alle 6 del mattino. Il risultato? Un gran disagio per chi abita nei dintorni, trasformando quella che doveva essere una festa tranquilla in un vero e proprio disturbo notturno.
Rumore oltre ogni limite, i residenti non ci stanno
Il regolamento comunale vieta la musica ad alto volume dopo le 23 nei giorni feriali, ma la festa in piazza Freidano ha superato ampiamente questo orario. Per ore, i residenti hanno dovuto fare i conti con schiamazzi e musica a tutto volume, rendendo impossibile dormire. Molti hanno provato a chiudere porte e finestre, ma il rumore non si è fermato, tra casse, cori e urla.
Sul terreno si sono trovate anche bottiglie rotte, segno di una serata piuttosto caotica. Alcuni abitanti, esasperati, hanno chiamato i carabinieri più volte, segnalando la situazione da diversi punti intorno alla piazza. Purtroppo, le pattuglie non sono riuscite a intervenire, impegnate altrove, e la festa è continuata fino all’alba.
Leggi anche:
Proteste e scontri anche sui social
Le lamentele non si sono fermate alle chiamate: sui social network è scoppiata la polemica. In poche ore sono fioccati commenti di rabbia e frustrazione per il mancato rispetto degli orari. C’è chi si è chiesto come fosse possibile che la musica andasse avanti fino alle quattro del mattino senza che nessuno intervenisse.
Il confronto online ha messo a nudo il conflitto tra chi vede in questi eventi un momento di aggregazione e chi invece denuncia la mancanza di rispetto per il silenzio notturno. Molti lavoratori costretti a svegliarsi presto hanno sottolineato l’assenza di controlli seri. Per loro, senza multe o sanzioni, le regole restano solo parole vuote, alimentando un clima di tensione con chi organizza queste serate in piazza.
Piazza Freidano, tra eventi e disturbi: il nodo da sciogliere a Settimo Torinese
Piazza Freidano è diventata uno dei luoghi principali per concerti e manifestazioni pubbliche a Settimo Torinese. La sua posizione centrale e lo spazio ampio la rendono perfetta per ospitare eventi e iniziative culturali. Ma tutto questo ha un prezzo per chi vive vicino.
Negli ultimi anni non sono mancate le proteste per il rumore e per l’impatto delle serate sulle ore di riposo. C’è chi vede nella vivacità di piazza Freidano un segno di energia e socialità cittadina, ma altri denunciano la mancanza di regole chiare e di un controllo efficace per limitare il disturbo. La notte appena passata ha messo in luce proprio questo problema, mostrando quanto sia difficile trovare un equilibrio tra eventi pubblici e tranquillità dei residenti.