Indagine in corso a Matera dopo incidente mortale sul lavoro: Procura avvia rilievi e richieste di intervento urgente

Indagine In Corso A Matera Dop

Indagine della Procura a Matera dopo incidente mortale sul lavoro. - Gaeta.it

Armando Proietti

9 Settembre 2025

Le autorità di Matera hanno avviato un’indagine per chiarire le cause dell’incidente sul lavoro che ha provocato una vittima. La Procura della Repubblica coordina le operazioni necessarie per ricostruire quanto accaduto. Dalla politica locale arriva un appello alle istituzioni affinché si adottino misure immediate per migliorare la sicurezza negli ambienti di lavoro.

Intervento Della Procura di Matera per accertamenti tecnici

Dopo l’incidente nel territorio di Matera, gli inquirenti dell’Arma hanno effettuato verifiche sul luogo per approfondire la dinamica dell’evento. La Procura ha incaricato esperti per eseguire rilievi tecnici che possano fornire elementi utili alle indagini. È prevista anche la valutazione tramite esame autoptico della salma, per stabilire con precisione le cause del decesso.

Le indagini si concentrano su ogni dettaglio, dalla sequenza degli eventi alle condizioni di sicurezza sul posto di lavoro. Le forze dell’ordine raccolgono testimonianze e confrontano i dati per evitare ricostruzioni errate. L’attenzione resta alta per prevenire omissioni o errori in questa fase delicata.

Appello del segretario provinciale di Matera per un intervento tempestivo

Subito dopo la notizia, Giuseppe Giordano, segretario provinciale di Matera, ha espresso preoccupazione e chiesto un impegno concreto da parte di politica e istituzioni. Giordano sottolinea l’importanza di rispettare le normative vigenti e garantire sicurezza reale nei luoghi di lavoro, per evitare il ripetersi di tragedie simili.

La sua richiesta riguarda il controllo rigoroso delle condizioni lavorative e l’applicazione delle norme di tutela per tutti i lavoratori impegnati in attività a rischio. La nota evidenzia la necessità di un approccio più deciso e coordinato tra enti locali e nazionali per mettere in atto misure di prevenzione.

Giordano ribadisce che la sicurezza va oltre le formalità burocratiche. Serve una consapevolezza condivisa che favorisca una cultura della prevenzione, capace di salvare vite e proteggere chi opera quotidianamente nei diversi settori lavorativi della provincia. L’appello arriva in un momento delicato per la comunità locale.