Nel primo pomeriggio un violento temporale si è abbattuto sulla città, provocando allagamenti ovunque e gravi disagi al traffico. Strade e vie principali si sono trasformate in veri torrenti, con accumuli d’acqua impressionanti in pochissimo tempo. Molte famiglie hanno dovuto rifugiarsi ai piani alti delle proprie case, mentre la protezione civile è scattata immediatamente per gestire l’emergenza.
Pioggia record: oltre 70 millimetri in un’ora
Durante il temporale sono cadute quantità d’acqua fuori dal comune. Alcune zone hanno registrato fino a 70 millimetri in meno di un’ora, con punte di 34 millimetri in appena 15 minuti. Numeri che parlano chiaro: si è trattato di un evento meteorologico violento, capace di mandare in tilt il sistema di drenaggio e scatenare allagamenti improvvisi. Le strade si sono rapidamente trasformate in veri e propri fiumi, creando problemi seri a chi si trovava in giro e mettendo a rischio la sicurezza di tutti.
Le zone più colpite: danni a auto, negozi e case
I quartieri più colpiti sono stati piazza Cavour, via Carducci, la Sghinghetta e l’area del Carburo. Qui l’acqua ha raggiunto livelli tali da trascinare diverse auto, bloccando il traffico e mettendo in pericolo pedoni e automobilisti. Non solo le strade: molti negozi sono stati invasi dal fango, con conseguenze pesanti sulle attività commerciali. Numerose famiglie hanno dovuto lasciare i piani bassi delle proprie abitazioni per mettersi in salvo ai piani superiori, cercando riparo dall’acqua in aumento.
Leggi anche:
Protezione civile in azione, le autorità lanciano l’allarme
Il sindaco Tiziano Nocentini ha subito attivato il Centro operativo comunale di protezione civile e coordinato le squadre impegnate sul campo. In un messaggio pubblicato sui social ha chiesto ai cittadini di “restare in casa”, segnalando il traffico completamente bloccato e la complessità delle operazioni di soccorso. Anche il presidente della Regione Toscana, Eugenio Giani, è intervenuto confermando l’allerta meteo arancione e sottolineando l’eccezionalità dell’evento: “in un’ora è caduta una quantità di pioggia che normalmente arriva in un mese.”
Strade impraticabili, emergenza ancora in corso
La viabilità è stata pesantemente compromessa dal maltempo. Le vie principali sono rimaste allagate e ricoperte di fango, rendendo impossibile il passaggio. Il blocco del traffico ha rallentato i soccorsi, complicando le operazioni di assistenza. Le squadre di emergenza si sono concentrate sulle aree più colpite, lavorando per rimuovere detriti e auto bloccate e liberare le strade principali. La situazione resta critica nelle ore dopo il temporale, con le autorità che continuano a monitorare costantemente il meteo e il livello delle acque per evitare altri problemi.