Nella notte precedente, un episodio di evasione e resistenza ha portato all’arresto di un uomo a Milano. Gli agenti del Commissariato San Paolo hanno bloccato un 48enne, già noto alle forze dell’ordine, che ha tentato di fuggire a bordo di un motociclo. La situazione ha preso una piega sorprendente quando, durante il controllo, il soggetto ha accelerato nella speranza di sottrarsi ai sindacato degli agenti. Ecco i dettagli di questa operazione e delle ulteriori scoperte fatte dalla polizia.
Un inseguimento notturno
Durante un servizio mirato di controllo del territorio in via Lattanzio, i poliziotti hanno notato un motociclo con a bordo un uomo che, alla vista delle forze dell’ordine, ha immediatamente accelerato, cercando di fuggire. Questo comportamento ha insospettito ulteriormente gli agenti, che hanno rapidamente deciso di inseguire il veicolo. Il motociclista ha cercato di scappare, ma è caduto dopo una breve corsa, permettendo così agli agenti di raggiungerlo.
Una volta a terra, il 48enne non ha potuto opporre resistenza. I poliziotti hanno immediatamente controllato la situazione e, durante la perquisizione, hanno rinvenuto un involucro contenente hashish. Questo rinvenimento ha sollevato interrogativi sulla motivazione del suo tentativo di fuga.
Leggi anche:
Motivazioni e reati contestati
Successivi accertamenti hanno rivelato che l’uomo era attualmente sottoposto agli arresti domiciliari, una misura che non ha rispettato. Oltre ai reati di evasione e resistenza a pubblico ufficiale, gli agenti lo hanno accusato anche di ricettazione, dato che il motociclo risultava rubato. Le indagini hanno mostrato che il motociclo non era il suo, aggiungendo un ulteriore elemento alle violazioni legali a suo carico.
Al termine della procedura di arresto, il 48enne è stato anche sanzionato amministrativamente per la detenzione di sostanza stupefacente per uso personale. Questo aspetto della sua condotta è stato trattato con severità, data la crescente attenzione delle autorità nei confronti del traffico di droga e della sicurezza pubblica.
Il rientro del motociclo al legittimo proprietario
Dopo le necessarie procedure seguite all’arresto, gli agenti del Commissariato San Paolo si sono occupati anche del motociclo. Questo veicolo, dopo essere stato sottoposto a sequestro, è stato restituito al legittimo proprietario, che potrà tornare in possesso di ciò che gli era stato sottratto. La restituzione dell’oggetto rubato costituisce una parte fondamentale delle operazioni di recupero condotte dalla polizia, che si impegna a garantire la sicurezza e il rispetto della legge in città.