Arborina Relais lancia la nuova stagione 2025, festeggiando 10 anni di eccellenza a La Morra

Arborina Relais lancia la nuova stagione 2025, festeggiando 10 anni di eccellenza a La Morra

Arborina Relais celebra dieci anni di ospitalità a La Morra, offrendo esperienze enogastronomiche, benessere e eventi speciali nel cuore delle Langhe, Patrimonio dell’Umanità UNESCO.
Arborina Relais Lancia La Nuov Arborina Relais Lancia La Nuov
Arborina Relais lancia la nuova stagione 2025, festeggiando 10 anni di eccellenza a La Morra - Gaeta.it

Il 2025 segna un anno speciale per Arborina Relais, che il 13 marzo ha dato il via ufficiale alla sua stagione di ospitalità, celebrando un decennio di attività. Situato a La Morra, nella ben nota frazione di Annunziata, il relais è diventato un riferimento per chi cerca un soggiorno immerso nella cultura enogastronomica e nel patrimonio naturale delle Langhe, un territorio riconosciuto come Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO.

Una storia di passione e ospitalità

Fondata nel 2015 da Rossana De Gaspari, ex designer con una nobile visione dell’accoglienza, Arborina Relais si è distinta sin dall’inizio per l’attenzione nei confronti della tradizione locale e la valorizzazione del paesaggio circostante. Il nome stesso, Arborina, richiama il pregiato cru degli vini locali, noto in dialetto piemontese come “arbeut”, legando indissolubilmente la struttura alle sue radici territoriali. Attraverso un’attenta curatela degli ambienti e una proposta gastronomica ricca e sofisticata, Arborina ha saputo trasformarsi in un vero e proprio punto d’incontro tra turisti e la cultura vinicola delle Langhe.

Il relais offre dieci camere e suite, ognuna ristrutturata di recente e dotata di un design moderno, oltre che di una vista mozzafiato sulle vigne circostanti. Tra i pacchetti offerti, spicca l’Arborina Barolo Experience, un soggiorno che comprende una notte nel relais e un’esperienza di degustazione guidata di tre vini da produttori locali, accompagnata da una celebrata bottiglia di Barolo dell’ultima annata. Ciò che rende particolare l’offerta è l’armonia tra comfort, piacere gustativo e la bellezza del paesaggio vinicolo.

Benessere e relax nel cuore delle Langhe

L’esperienza al Arborina Relais non si limita all’aspetto gastronomico, ma si estende anche al benessere e al relax. Gli ospiti possono accedere alla spa intima e raffinata, attrezzata con sauna, bagno turco e piscina esterna riscaldata al sale. I trattamenti benessere offerti attingono ispirazione dalla tradizione locale e utilizzano esclusivamente prodotti della linea beauty LeLang, interamente naturali. Ingredienti come la nocciola, piante e fiori autoctoni arricchiscono l’offerta di trattamenti, promuovendo il benessere in un contesto di autentico relax.

Per arricchire ulteriormente l’esperienza di soggiorno, Arborina Relais propone una serie di attività pensate per scoprire il territorio. Passeggiate tra le vigne, wine tour, caccia al tartufo e escursioni in e-bike sono solo alcune delle opzioni disponibili. Queste esperienze permettono di immergersi nella cultura e nelle tradizioni locali, creando momenti unici che si intrecciano con la meraviglia del paesaggio.

Gastronomia locale: novità e conferme

Sollievo per i palati degli ospiti anche nell’area gastronomica, dove lo chef Fernando Tommaso Forino conduce con passione il ristorante The Lab. Questa stagione, il menù comprende i classici della cucina piemontese reinterpretati con un tocco moderno. Tra le specialità, ci sono piatti iconici come il vitello tonnato e il risotto con cipollotto e Castelmagno. La proposta è concepita per essere condivisa, incoraggiando una convivialità che è sempre parte integrante della cultura locale. I dessert non sono da meno, con opzioni come la torta alla nocciola e il classico tiramisù.

Dopo il 20 marzo, gli appassionati potranno assaporare le novità dell’Osteria Arborina, che presenterà i suoi famosi percorsi degustazione. Il “Senza Regole” offre ora un’opzione di 5 portate, mentre il “Distanze che si incontrano” propone un rinnovamento nei suoi percorsi di 7 portate, con un omaggio alla tradizione culinaria del Piemonte.

Il nuovo menù di Forino riflette la sua intenzione di rispettare e celebrare la cucina regionale, con piatti che si possono gustare con le mani per un’esperienza immediata e coinvolgente. Sarà un viaggio gastronomico che combina le letture creative dello chef con la cultura piemontese, garantendo piatti richiamanti la tradizione ma con un raffinato livello di innovazione.

Eventi speciali per una stagione da ricordare

In occasione del decimo anniversario, Arborina Relais ha in programma una serie di eventi che arricchiranno la stagione. Durante tutto l’anno si svolgeranno incontri e festeggiamenti per celebrare questo traguardo, culminando con una grande festa che si terrà alla fine dell’estate. Data e dettagli degli eventi saranno resi noti nelle prossime settimane, segnando un’importante opportunità per gli ospiti di vivere non solo il soggiorno, ma anche la celebrazione di un’icona di ospitalità delle Langhe.

  • Elisabetta Cina

    Elisabetta è una talentuosa blogger specializzata in attualità, con un occhio critico sui temi caldi del momento. Laureata in comunicazione, ha trasformato la sua passione per il giornalismo in una carriera online, creando un blog di successo che esplora e discute le ultime tendenze in politica, società e cultura. Conosciuta per il suo approccio analitico e la capacità di sintesi, Elisabetta attira lettori che cercano una prospettiva affilata e ben informata sugli eventi mondiali. Attraverso il suo blog, offre non solo notizie, ma anche approfondimenti e riflessioni che stimolano il dialogo e la comprensione.

    Visualizza tutti gli articoli
Change privacy settings
×