Approvato il progetto per l’adeguamento sismico dell’Istituto Ettore Majorana di Avezzano

Avatar Of Donatella Ercolano
Di

La Provincia dell’Aquila ha dato il via libera al progetto definitivo per i lavori di adeguamento sismico dell’Istituto d’istruzione superiore Ettore Majorana, situato ad Avezzano. L’importo stanziato per l’intervento è di 700 mila euro. Questa iniziativa è parte di un piano più ampio dedicato alla riqualificazione degli edifici scolastici della zona, con un focus particolare sulla sicurezza degli studenti e del personale.

Dettagli sul progetto

Il progetto è stato redatto da un raggruppamento di professionisti che include gli ingegneri Giuseppe Cervarolo e Andrea Muoio, insieme al geologo Pasquale Petrelli. Secondo Gianluca Alfonsi, vicepresidente della Provincia, investire nella sicurezza degli edifici scolastici è una priorità per l’amministrazione attuale, guidata dal presidente Angelo Caruso. L’adeguamento sismico del Majorana non è solo un intervento necessario, ma rappresenta anche un passo significativo verso un’efficace riqualificazione del patrimonio scolastico provinciale.

La sicurezza degli edifici scolastici non riguarda solo i materiali utilizzati nella costruzione, ma comprende anche l’adeguamento a normative precise, che mirano a proteggere gli studenti e il personale docente in caso di eventi sismici. Questi lavori potranno contribuire a stabilire un ambiente educativo più sicuro e confortevole.

Prossimi passi nel processo

Con l’approvazione del progetto definitivo, il prossimo passo prevede la redazione e successiva approvazione del progetto esecutivo. Questa fase è cruciale perché consentirà di avviare l’appalto per l’inizio dei lavori, che nel complesso ammontano a 11,5 milioni di euro. Alfonsi ha sottolineato l’importanza di questa fase, evidenziando come sia propedeutica a tutte le attività successive.

È importante notare che l’intervento di adeguamento sismico non include i lavori sugli infissi. Questi ultimi erano già stati progettati e approvati tramite un decreto del presidente nei mesi passati, per cui saranno rimpiazzati prima dell’inizio dei lavori di adeguamento strutturale.

Riconoscimenti e impegni futuri

Alfonsi e Iacutone, consigliere provinciale con delega all’Edilizia scolastica per l’area Marsica, hanno espresso gratitudine nei confronti del settore Edilizia scolastica e pubblica della Provincia dell’Aquila, coordinato dall’ingegnere Alessia Fagnani. L’impegno e la professionalità dimostrati hanno giocato un ruolo fondamentale nell’avanzare questo progetto e nel raggiungimento di traguardi significativi per la sicurezza scolastica.

I rappresentanti provinciali hanno anche confermato la loro volontà di continuare su questa via, lavorando attivamente per garantire che le strutture scolastiche siano non solo sicure e moderne, ma anche sostenibili nel lungo termine. Questo approccio rappresenta uno dei principali obiettivi dell’ente provinciale, che punta a massimizzare gli investimenti in ambito scolastico, dedicando risorse adeguate e coinvolgendo professionisti qualificati.

Avatar Of Donatella Ercolano

Autore

Donatella Ercolano è una talentuosa blogger che collabora con il sito Gaeta.it, dove si occupa principalmente di temi culturali e sociali. Originaria di Napoli, Donatella ha portato il suo amore per la cultura e la società fino a Gaeta, dove ha trovato un'audience dedicata e interessata. Con una formazione accademica in Sociologia, la sua analisi sui fenomeni sociali attraverso la lente dei media è acuta e ben argomentata. Nelle sue pubblicazioni, Donatella affronta argomenti vari come l'evoluzione culturale, l'impatto delle tecnologie sulla società, e le questioni di genere, sempre con uno stile chiaro e provocatorio. La sua capacità di rendere temi complessi accessibili e intriganti ha fatto di lei una voce molto seguita e rispettata su Gaeta.it.