Annunciato per l’8 maggio, il singolo maschio segna una svolta nel percorso artistico di annalisa. Il brano combina elementi sonori tipici degli anni ’70 e ’80 con un gusto contemporaneo, confermando la capacità della cantautrice di rinnovarsi pur mantenendo un legame con la propria identità musicale. Maschio anticipa inoltre un tour nei palasport italiani previsto per l’autunno-inverno 2025, che avvierà un nuovo ciclo nella sua carriera.
Un brano che mescola passato e presente nelle sonorità di annalisa
Maschio nasce dalla collaborazione di annalisa con Paolo Antonacci e Davide Simonetta, quest’ultimo anche produttore del pezzo. Il lavoro si caratterizza per un mix tra lessico e atmosfere tipici degli anni ’70 e ’80 e un sound moderno, inserito nello stile elettronico già consolidato della cantante. Questa fusione crea un equilibrio tra una narrazione nostalgica di matrice italiana e un design sonoro d’impronta internazionale. Il risultato è un brano deciso, potente e avvolto in un alone di mistero, che riesce a catturare l’attenzione dell’ascoltatore fin dalle prime note.
Sperimentazione e coerenza artistica
Non si tratta solo di un esercizio stilistico: maschio porta alla luce una nuova dimensione nella carriera di annalisa. Il pezzo rispecchia una volontà di sperimentazione e di esplorazione, mantenendo però una coerenza rispetto al percorso artistico intrapreso negli ultimi anni.
Leggi anche:
Il significato simbolico di “maschio” attraverso le parole di annalisa
Annunciando la sua creazione, annalisa ha descritto maschio come «una nube», una metafora per indicare uno spazio mentale in cui la realtà si dissolve per poi ricomporsi in forme nuove. Questo luogo onirico permette di immaginare e interpretare ruoli lontani dalla propria identità abituale. La cantautrice si proietta in una dimensione dove può osservare se stessa dall’esterno e sentirsi libera di assumere un altro corpo, quello di un lui.
Riflessione sull’identità e il mutamento
Questa trasformazione immaginaria diventa motivo di gioco e riflessione interiore. Annalisa si diverte a immaginare come cambierebbero azioni, frasi e pensieri indossando la prospettiva maschile, mettendo in luce quanto il punto di vista alteri l’esperienza della realtà. Questo tema di identità e mutamento attraversa il brano, donandogli profondità emotiva oltre che forza sonora.
Il tour di annalisa nel 2025: date e città italiane coinvolte
Per accompagnare questa nuova fase, annalisa ha programmato un tour negli italiani palasport durante i mesi di novembre e dicembre 2025. Intitolato “Capitolo I”, il tour sarà una prima tappa di un progetto musicale che promette di svilupparsi ulteriormente nei prossimi anni.
Il calendario prevede l’inizio il 15 novembre a Jesolo con una data zero, seguita da tappe a Padova il 18 novembre, Roma il 21, Firenze il 24. A novembre si concluderà con la tappa milanese del 28. A dicembre si ripartirà da Eboli il 2, quindi Bari il 5, Bologna il 10 e Torino il 13. Questo itinerario copre diverse regioni italiane e punta a raggiungere un pubblico vasto e variegato.
Nuova energia dal vivo
Il tour rappresenta un’occasione per ascoltare dal vivo maschio insieme ad altri brani e per vedere come annalisa interpreterà dal vivo questa nuova energia artistica che ha già suscitato interesse nel panorama musicale italiano.
Con l’uscita del singolo e la partenza del tour, annalisa conferma la sua presenza attiva nel mondo della musica, proponendo un lavoro maturato con attenzione e intenso coinvolgimento personale.