Amplifon comunica i risultati finanziari relativi al primo trimestre 2025, evidenziando una crescita dei ricavi consolidati e una solida tenuta del margine operativo lordo nei primi tre mesi dell’anno. Il gruppo conferma gli obiettivi per il resto dell’anno, mostrando segnali di stabilità in un contesto economico ancora complesso.
Andamento dei ricavi e margini nel primo trimestre
Nei primi tre mesi del 2025, Amplifon ha registrato ricavi consolidati pari a 587,8 milioni di euro, con un incremento del 2,6% rispetto allo stesso periodo del 2024. Questo risultato arriva nonostante alcune difficoltà operative, come la riduzione di giorni lavorativi in alcune aree chiave.
Il margine operativo lordo adjusted si è attestato a 140,4 milioni di euro, mostrando un avanzamento del 3,4% rispetto al primo trimestre dell’anno precedente. La percentuale sul totale dei ricavi è salita al 23,9%, leggermente superiore al 23,7% dell’anno scorso, raggiungendo così il livello più alto registrato negli ultimi anni per questo periodo.
Leggi anche:
Margine operativo netto e flessioni
Il margine operativo netto adjusted, cioè l’utile netto, si è ridotto del 5,5% attestandosi a 41,6 milioni di euro. Questo calo è attribuibile all’aumento negli ammortamenti e a un peggioramento degli oneri finanziari, aumentati di circa un milione di euro. Nonostante questa flessione, i dati riflettono una struttura economica stabile e una capacità di mantenere risultati positivi, nonostante le condizioni più gravose.
Performance per area geografica e impatto delle acquisizioni
L’andamento per aree geografiche racconta diverse storie. Nell’area Emea, dove l’attività di Amplifon è particolarmente attiva, i ricavi hanno mantenuto un ritmo solido, malgrado circa 1,5 giorni lavorativi in meno rispetto al primo trimestre 2024. Questa riduzione ha inciso su circa due punti percentuali della crescita complessiva, dimostrando che il mercato avrebbe potuto mostrare una performance ancora più robusta con un calendario lavorativo regolare.
In America, la crescita è stata particolarmente evidente, superando nettamente quella del mercato di riferimento. Qui Amplifon sta consolidando la propria posizione, con risultati che testimoniano una buona espansione sul fronte commerciale.
Il risultato per l’area Apac si mantiene sotto pressione, soprattutto per l’uscita dal business wholesale in Cina, un settore che aveva contribuito una quota importante negli anni precedenti. Inoltre, la forte base di confronto con il 2024 ha limitato ulteriormente la crescita nel trimestre.
Acquisizioni e contributi strategici
Gli effetti delle acquisizioni portate a termine, in particolare in Polonia, Stati Uniti, Francia, Germania e Cina, hanno fornito un contributo stabile, pari al 2,5% del totale ricavi. Questi interventi strategici sembrano aver rafforzato le attività del gruppo, ampliando il raggio operativo e la quota di mercato.
Piano di acquisto azioni autorizzato dal consiglio di amministrazione
Il consiglio di amministrazione di Amplifon ha dato il via libera all’amministratore delegato per l’esecuzione di un piano di riacquisto di azioni della società. Il piano può prevedere più tranche, fino a un massimo di 150 milioni di euro, con l’acquisto di 21.193.799 titoli azionari.
Questa operazione segue la delibera presa durante l’assemblea degli azionisti il 23 aprile 2025 e dovrà concludersi entro il 31 ottobre dello stesso anno. La decisione si inserisce in un contesto di mercato in cui Amplifon cerca di valorizzare il proprio capitale mantenendo una gestione attenta e puntuale delle proprie risorse finanziarie.
Dichiarazioni dal ceo sul primo trimestre e aspettative per il 2025
Enrico Vita, amministratore delegato di Amplifon, ha commentato i dati del primo trimestre sottolineando la solidità dei risultati ottenuti. Ha definito i numeri come un segnale di forza per il modello di business dell’azienda, capace di mantenere performance positive anche in condizioni difficili.
La società ripete di mantenere l’outlook annunciato in precedenza per il resto del 2025, confermando le attese di crescita e stabilità per i prossimi mesi dell’anno. L’attenzione si concentra soprattutto sull’evoluzione dei mercati principali e sull’applicazione delle strategie legate sia al commerciale sia a eventuali future operazioni di espansione.
Amplifon chiude dunque i primi tre mesi del 2025 con risultati positivi rilevanti, mettendo in evidenza sia i punti di forza del gruppo sia le sfide ancora presenti, soprattutto in alcuni territori. Le prossime mosse aziendali saranno determinanti per seguire questa traiettoria.