Alex zverev fuori al primo turno di Wimbledon: rinderknech la grande sorpresa del torneo

Alex zverev fuori al primo turno di Wimbledon: rinderknech la grande sorpresa del torneo

Arthur Rinderknech sorprende eliminando Alex Zverev al primo turno di Wimbledon 2025, grazie a una partita intensa e combattuta che segna il miglior risultato in uno slam per il francese.
Alex Zverev Fuori Al Primo Tur Alex Zverev Fuori Al Primo Tur
A Wimbledon 2025, Arthur Rinderknech, outsider francese, elimina al primo turno il favorito Alex Zverev in una partita lunga e combattuta, segnando la vittoria più importante della sua carriera. - Gaeta.it

Wimbledon 2025 si apre con una sorpresa destinata a far parlare: alex zverev, testa di serie numero 3, è stato eliminato subito. A batterlo è stato il francese arthur rinderknech, numero 72 del ranking atp, che ha conquistato il successo più importante della sua carriera sul campo centrale. Il match, durato oltre quattro ore, ha appassionato il pubblico con una sfida combattuta fino all’ultimo set.

L’esito inatteso del primo turno sul campo centrale

La partita è stata una battaglia lunga e intensa, conclusa con il punteggio 7-6 , 6-7 , 6-3, 6-7 , 6-4 in favore di rinderknech. Il francese ha dimostrato grande determinazione, sfruttando ogni occasione contro il tedesco zverev, da sempre considerato uno dei favoriti per il torneo. Il match ha avuto saliscendi nel punteggio, con tiebreak molto equilibrati nel primo, secondo e quarto set. Il momento decisivo è arrivato nel quinto, quando rinderknech ha strappato il servizio allo sfidante e ha chiuso il confronto.

Questa vittoria segna una delle eliminazioni più clamorose del primo turno nella storia recente di wimbledon. Zverev, con esperienze importanti nei tornei grandi, è stato sorpreso da un avversario che, almeno sulla carta, non partiva favorito. La partita ha offerto sprazzi di intensità, punti lunghi e tensione palpabile, testimoniata anche dagli atteggiamenti un po’ singolari del francese che hanno acceso la curiosità del pubblico presente.

Il percorso difficile di rinderknech prima dell’exploit a wimbledon

Arthur rinderknech, nato nel 1995, ha vissuto una crescita moderata nel mondo del tennis. Solo un mese prima, agli open di francia, aveva affrontato jannik sinner al primo turno. In quella occasione aveva mostrato un gioco discreto ma non era riuscito a sovrastare l’azzurro, sconfitta che si era chiusa in tre set con un punteggio netto. Quel match aveva rivelato le potenzialità di un giocatore capace di mettere in difficoltà giovani stelle ma ancora lontano dalla consacrazione.

Sul campo di wimbledon, però, la storia è cambiata. Rinderknech ha sfoderato un tennis solido, con colpi precisi e una mentalità molto combattiva. Quello contro zverev è stato il miglior risultato finora raggiunto in uno slam, un salto di qualità per un atleta che fino a poco tempo fa si divideva tra sport e studio. Il suo stile di gioco, caratterizzato anche da qualche atteggiamento ai limiti del regolamento, ha coinvolto il pubblico presente senza però ostacolare la regolarità degli scambi.

Origini e formazione sportiva di arthur rinderknech

Dietro all’exploit di rinderknech c’è una storia di passione per lo sport iniziata fin da piccolo. Figlio del direttore di un circolo tennis a parigi e di una ex tennista, virginie paquet, ha avuto un’infarinatura di tennis e calcio parallelamente durante l’infanzia. Cresciuto al co vincennes, il club parigino dove ha mosso i primi passi anche blaise matuidi, si è ritrovato a dover scegliere intorno ai 14 anni tra i due sport. Ha optato per la racchetta e da quel momento ha concentrato le energie solo sul tennis.

Il passaggio agli stati uniti e l’inizio della carriera pro

Per gestire contemporaneamente lo studio e il tennis, rinderknech ha deciso di trasferirsi negli stati uniti. Ha frequentato la texas a&m university, una delle più importanti atenei americane, dove ha trovato il modo di giocare al massimo livello senza abbandonare l’istruzione. In un’intervista del 2022, il francese ha spiegato come questa scelta fosse dettata dalla volontà di mantenere tutti gli impegni. Non era considerato un prodigio tra i giovani tennisti, ma voleva continuare a praticare il tennis senza rinunciare agli studi.

Dopo la laurea alla mays business school nel 2018, ha cambiato marcia. Ha iniziato a dedicarsi seriamente al circuito professionistico, raccogliendo titoli challenger importanti come quelli di rennes e calgary. Questi successi gli hanno permesso di guadagnare fiducia e punti per salire nel ranking, arrivando così a giocare wimbledon da protagonista.

L’eliminazione di alex zverev contro rinderknech rappresenta una dimostrazione di come, anche nello sport, la determinazione e il percorso personale possono ribaltare i pronostici. La vittoria del francese apre nuovi interrogativi sulle prossime partite di wimbledon e prepara il terreno a scenari inattesi nei turni successivi del torneo.

Change privacy settings
×