Airbus chiude il 2024 con ottimi risultati: 766 consegne e un portafoglio ordini in crescita

Avatar Of Laura Rossi
Di

Airbus ha concluso il 2024 con una performance notevole, chiudendo l’anno con 766 aeromobili consegnati, un risultato che si avvicina al target prefissato di 770 unità. Questo è il livello più alto di consegne per l’azienda negli ultimi sei anni, dimostrando una robusta ripresa della domanda nel settore dell’aviazione commerciale. Nel corso dell’anno, il costruttore europeo ha anche registrato un totale di 878 nuovi ordini, elevando il portafoglio complessivo a 8.658 aeromobili.

L’andamento delle consegne nel 2024

Nel corso del 2024, Airbus ha mantenuto una traiettoria di crescita, con una distribuzione delle consegne che ha visto l’A321neo protagonista, rappresentando il 60% delle consegne di aeromobili a fusoliera stretta. Questo modello, apprezzato per la sua efficienza e versatilità, ha riscontrato un forte interesse da parte delle compagnie aeree stipulando contratti significativi nel corso dell’anno. Christian Scherer, CEO Commercial Aircraft di Airbus, ha dichiarato che la domanda sostenuta di nuovi aeromobili ha richiesto scelte strategiche nei confronti dei clienti, evidenziando un ottimo slancio per il portafoglio ordini di velivoli widebody.

Durante il 2024, Airbus ha celebrato diversi traguardi, tra cui la consegna del primo A321XLR e delle prime unità di A330neo e A350 a diversi clienti globali. Quest’anno ha rappresentato anche un punto di ripartenza in un contesto complesso e in rapido cambiamento. La positiva chiusura del 2024 ha segnato una fase di stabilizzazione del mercato che ha messo in evidenza come Airbus sia riuscita ad adattarsi e rispondere adeguatamente alle sfide globali.

Strategia e prospettive future

Guardando al futuro, Airbus si propone di continuare a espandere il suo portafoglio prodotti e migliorare la propria offerta, rispondendo così alle crescenti esigenze delle compagnie aeree. Il focus sull’innovazione tecnologica e sull’efficienza operativa rimane una priorità. I piani futuri includono l’aumento dell’efficienza della produzione e la promozione di aeromobili sostenibili, in linea con le normative ambientali in evoluzione. In un mercato dove la sostenibilità è sempre più al centro dell’attenzione, Airbus intende posizionarsi come leader nell’innovazione eco-compatibile, contribuendo a ridurre l’impatto ambientale del settore del trasporto aereo.

In sintesi, la chiusura del 2024 con risultati eccellenti e un portafoglio ordini in espansione pone Airbus in una posizione favorevole per affrontare le sfide future nel settore dell’aviazione, contribuendo così alla ripresa dell’intero comparto dopo le difficoltà degli anni precedenti.

Avatar Of Laura Rossi

Autore

Laura è la mente dietro una popolare rubrica su Gaeta.it, un rinomato sito dedicato alle notizie e agli eventi della città di Gaeta e dell'intero Lazio. La sua rubrica, apprezzata per l'approccio approfondito e analitico, si concentra su temi di attualità, cronaca locale e sviluppi culturali, offrendo agli abitanti e ai visitatori informazioni dettagliate e aggiornate. Grazie alla sua esperienza e passione per il giornalismo, Laura ha saputo creare un legame solido con la sua audience, fornendo contenuti che non solo informano ma stimolano anche il dibattito e la riflessione sulla vita nella regione.