La presenza di Achille Lauro al Festival di Sanremo 2025 ha catturato l’attenzione del pubblico non solo per il suo talento musicale, ma anche per il suo straordinario stile. Insieme allo stylist Nick Cerioni, Lauro ha scelto di riportare in vita l’eleganza dei grandi divi del passato, da Marlon Brando a Rodolfo Valentino, oltre a figure come Nurayev e Oscar Wilde. Il suo approccio all’estetica non è solo un esercizio di nostalgia; si tratta di un dialogo sentito tra l’eleganza senza tempo e le sensibilità contemporanee, come dimostra il brano “Incoscienti giovani” presentato in gara.
La seduzione nel make-up di Achille Lauro
Il make-up di Achille Lauro non è solo una questione di bellezza superficiale, ma un’importante espressione artistica curata da Michele Mancaniello, che ha messo a punto un look stravagante e magnetico. A Sanremo, il tema centrale del beauty look è la “seduzione“. Mancaniello spiega come il trucco giochi con luci e ombre, utilizzando chiaroscuri sofisticati per scolpire il volto dell’artista ed esaltare i suoi tratti distintivi. Questa scelta stilistica non è casuale, ma riflette una chiara intenzione di evocare un fascino che affonda le radici nel passato pur mostrandosi perfettamente in linea con i gusti moderni.
Un guardaroba sartoriale su misura
Achille Lauro ha voluto rendere omaggio alla tradizione sartoriale italiana attraverso una collaborazione esclusiva con Dolce & Gabbana. In un’intervista a Vogue Italia, il cantante ha raccontato come sia nato il suo progetto estetico. “I look si rifanno a un mondo retrò, unendo la mia canzone ‘Incoscienti giovani‘ all’eleganza italiana d’altri tempi,” ha dichiarato. Il risultato è un guardaroba di alta sartoria, un’interpretazione unica di eleganza inarrivabile che ha caratterizzato la sua performance. Questa iniziativa segna un passo importante nella storia della maison, poiché per la prima volta è stato realizzato un progetto custom dedicato a un uomo.
Il look da red carpet: un frac in velluto
Durante la prima serata del Festival, Lauro ha sfoggiato un outfit che ha catturato l’attenzione di critici e appassionati di moda. Ha scelto un frac in velluto nero con un grande rever a lancia in rasa di seta, adornato da un nastro in gros grain leggero. La scelta di un gilet in piqué di cotone bianco, con collo scialle squadrato, unita a una camicia tuxedo in popeline bianco con bottoni gioiello neri, ha contribuito a creare un look sofisticato e audace. Completando l’ensemble, ha indossato pantaloni in duchesse di seta nera, ulteriormente accentuando la sua presenza scenica e l’eleganza innata.
Un messaggio di stile e cultura
A Sanremo, Achille Lauro non ha solo mostrato il suo talento musicale, ma ha portato avanti un discorso culturale significativo sull’estetica maschile. Attraverso le scelte stilistiche e le collaborazioni con icone della moda, il suo intento è di riscoprire un’idea di mascolinità elegante che si interfaccia con l’attualità . Lauro sta diventando un simbolo di come l’eleganza possa resistere nel tempo, rimanendo al contempo rilevante e innovativa, un messaggio evidente nel suo look e nei suoi brani musicali.