Accordo per la statua del bacio a civitavecchia, 60mila euro stanziati per tre anni in porto

Accordo per la statua del bacio a civitavecchia, 60mila euro stanziati per tre anni in porto

La giunta comunale di Civitavecchia approva il noleggio triennale della statua del Bacio per 60 mila euro, con il supporto di sponsor privati, per valorizzare il porticciolo turistico e rilanciare il turismo locale.
Accordo Per La Statua Del Baci Accordo Per La Statua Del Baci
La giunta di Civitavecchia ha approvato il noleggio triennale della statua del Bacio per valorizzare il porticciolo turistico, con un investimento di 60 mila euro supportato da sponsor, puntando a rilanciare il turismo e la cultura locale. - Gaeta.it

La giunta comunale di civitavecchia ha approvato un contratto di noleggio della statua del Bacio, destinata a essere collocata nel porticciolo turistico. L’opera, simbolo di amore e arte, deve ancora ricevere il nullaosta definitivo. L’investimento da 60 mila euro per tre anni mira a valorizzare il territorio e rilanciare il turismo.

Collaborazione con sponsor e prospettive future per civitavecchia

Il supporto economico da parte di privati mostra una sinergia tra pubblico e privato che permette di realizzare iniziative culturali più facilmente. Gli sponsor copriranno parte del costo annuale, assicurando una base di sostenibilità economica al progetto. Questo modello permette al Comune di investire anche in altri campi, senza gravare troppo sui bilanci.

Con il prossimo passo, ossia il rilascio del nullaosta, si potrà dare il via alla posa della statua e programmare attività di promozione turistica collegate. Un’adeguata campagna comunicativa potrà amplificare l’impatto dell’opera, rendendo civitavecchia più attrattiva in ambito nazionale. La collocazione di un’opera artistica di questo tipo arricchisce la città, stimola il turismo e può aprire la strada a ulteriori iniziative culturali nel futuro prossimo.

Deliberazione del consiglio comunale e impegno economico

Mercoledì 30 aprile 2025, il sindaco Pietro Tidei e la sua giunta hanno approvato il noleggio della statua del Bacio. Si tratta di un contratto pensato per durare almeno tre anni, con un costo annuale di 20 mila euro. In totale, il Comune ha stanziato 60 mila euro per questa iniziativa. Il documento ufficiale prevede che una parte della somma sarà coperta da sponsor privati, con l’obiettivo di alleggerire il carico finanziario sulle casse comunali.

Questa delibera segna un passo concreto per inserire un’opera d’arte molto conosciuta in uno spazio pubblico di prestigio. La decisione di prenotare fondi e impegnarsi in un contratto pluriennale dimostra la volontà dell’amministrazione di puntare sulla cultura come leva per la promozione del territorio e delle sue attrazioni. Il fatto che si tratti di un’impegno economico non irrilevante conferma l’importanza attribuita al progetto.

Collocazione strategica nel porticciolo turistico di civitavecchia

La statua del Bacio troverà posto nel porticciolo turistico, una zona particolarmente frequentata da visitatori e cittadini. Questo sito è scelto per la sua visibilità e accessibilità, elementi utili a far conoscere l’opera e a valorizzare l’area circostante. Il porto funge già da punto di riferimento per passeggiate e attività ricreative, e aggiungere la statua potrà attirare più persone, creando un nuovo richiamo esterno.

Stabilire la presenza dell’opera proprio in questo contesto significa puntare su un turismo legato tanto alla fruizione artistica quanto alla qualità del luogo in cui si svolge. La statua diventa un elemento che arricchisce l’esperienza visiva e culturale dei visitatori, favorendo la permanenza e la frequentazione dei servizi locali. Va considerato che questa posizione può stimolare anche iniziative collaterali o eventi temporanei con tema artistico o romantico.

Impatto culturale e rilancio della città attraverso l’arte

L’amministrazione ha scelto questa opera proprio per il suo valore simbolico: rappresenta un gesto d’affetto e bellezza, concetti facilmente condivisibili e apprezzati. Inserire la statua in un luogo di passaggio motivato a visitare civitavecchia aiuta a costruire un’immagine culturale riconoscibile. Questi interventi artistici in spazi pubblici contribuiscono a mantenere viva l’attenzione sulle potenzialità del patrimonio cittadino.

Inoltre, la statua del Bacio potrebbe trasformarsi in un punto di riferimento per la comunità. È pensabile che diventi teatro di incontri sociali, appuntamenti culturali o feste locali, elementi che rafforzano il legame tra i residenti e il luogo in cui vivono. Questi momenti servono anche per stimolare un sentimento di appartenenza e per stimolare la partecipazione agli eventi promossi dal comune.

Change privacy settings
×