A roma termini la prima area giochi per bambini nel network ferroviario italiano

A roma termini la prima area giochi per bambini nel network ferroviario italiano

Roma Termini inaugura la prima area giochi per bambini in una stazione italiana, con spazi sicuri e sostenibili progettati da Grandi Stazioni Rail per migliorare l’esperienza di viaggio delle famiglie.
A Roma Termini La Prima Area G A Roma Termini La Prima Area G
Roma Termini inaugura la prima area giochi italiana in stazione, uno spazio sicuro, ecologico e interattivo dedicato ai bambini dai 2 ai 12 anni, per rendere più piacevole il viaggio delle famiglie. - Gaeta.it

L’innovazione nei servizi ferroviari italiani tocca Roma Termini, che inaugura la prima area giochi dedicata ai bambini tra tutte le stazioni del paese. Un progetto che punta ad alleggerire l’esperienza di viaggio delle famiglie, offrendo ai più piccoli uno spazio protetto e pensato appositamente per loro, con un’attenzione particolare all’ambiente e alla sicurezza.

Uno spazio dedicato ai bambini nel cuore di roma termini

Roma Termini si trasforma in un ambiente più accogliente, grazie all’installazione di un’area giochi di 140 metri quadrati. Questo angolo riservato ai bambini si trova vicino all’atrio biglietterie, in una zona rialzata e separata, che garantisce sicurezza e tranquillità. L’iniziativa è stata realizzata da Grandi Stazioni Rail, parte del gruppo Fs Italiane, con l’obiettivo di migliorare la permanenza dei viaggiatori più piccoli e delle loro famiglie all’interno della stazione, spesso luogo caotico e stressante.

L’area si sviluppa intorno a un tema ferroviario, fondamentale per contestualizzare l’esperienza in una stazione. Al centro dello spazio si trova un trenino realizzato in EcoCore, materiale resistente, riciclabile e a basso impatto ambientale. Questo trenino percorso binari stampati su un tappeto colorato, permette ai bambini di immedesimarsi nel viaggio ferroviario in versione miniatura, un modo ludico per avvicinare i più piccoli al mondo dei treni.

Attrazioni e design mirati per bambini dai 2 ai 12 anni

La progettazione degli arredi e delle attività è focalizzata sulle diverse fasce d’età, offrendo giochi manuali montati sui pilastri della struttura, ideali per l’interazione e lo sviluppo delle capacità motorie e cognitive dei bambini dai 2 ai 12 anni. Fra le attrazioni spicca un tavolo interattivo dotato di schermo ad alta definizione, che stimola la curiosità e l’apprendimento con contenuti ludici, oltre a un biliardino chiuso e protetto, pensato per minimizzare i rumori e garantire la sicurezza durante il gioco.

La scelta dei materiali è orientata al rispetto ambientale. Il trenino è composto per il 50% da materiali riciclati, mentre pavimenti e rivestimenti contengono il 30% di pvc riciclato. La produzione del pvc stesso avviene utilizzando energia rinnovabile, una dimostrazione concreta dell’impegno verso la sostenibilità ambientale, che si traduce nella cura dei dettagli anche in un progetto dedicato all’intrattenimento.

L’esperienza di viaggio migliorata per famiglie e bambini

L’introduzione di questo spazio segna un passo importante nel rendere Roma Termini una stazione sempre più vicina alle esigenze dei passeggeri quotidiani e non. Le famiglie potranno ora contare su un luogo in cui i bambini possono giocare senza rischi durante le soste, rendendo più sereno e piacevole il clima generale del viaggio. La presenza di un’infrastruttura così strutturata arriva oltretutto in un momento in cui le stazioni ferroviarie si stanno attrezzando per soddisfare una clientela sempre più varia, che necessita di servizi differenziati.

Progetti simili contribuiscono a modernizzare l’immagine delle grandi stazioni italiane, integrando funzionalità e comfort. Ovviamente serve mantenere queste aree in condizioni ottimali per garantire continuità e sicurezza, ma l’iniziativa di Roma Termini rappresenta un tentativo tangibile di migliorare la qualità del viaggio, soprattutto per chi viaggia con bambini.

Una stazione non è più solo un punto di transito, ma uno spazio in cui anche i più piccoli trovano il proprio posto, con proposte pensate per stimolare il gioco e la socializzazione in un ambiente sicuro. Roma Termini si pone così all’avanguardia nel network ferroviario italiano, aprendo la strada ad altri interventi analoghi in altre città.

Change privacy settings
×