Arriva su Sky e sulla piattaforma NOW The Iris Affair, una serie che, pur essendo britannica, si muove tra alcune delle location più suggestive d’Italia. Un thriller teso, fatto di inseguimenti e misteri che intrecciano tecnologia e segreti, nato dalla penna di Neil Cross, lo stesso di Luther.
The Iris Affair, un ponte tra Regno Unito e Italia
La serie nasce da una coproduzione tra Sky Studios e Fremantle, con la produzione italiana affidata a Wildside. Questo ha permesso di girare in diverse città italiane, mantenendo però saldo il filo creativo inglese. Dietro la macchina da presa ci sono Terry McDonough e Sarah O’Gorman, mentre la produzione esecutiva è nelle mani di Tim Bricknell. Gli episodi sono firmati da Susan E. Connolly e Ian Scott McCullough.
The Iris Affair sarà disponibile in esclusiva su Sky e in streaming solo su NOW in diversi paesi europei: Regno Unito, Irlanda, Italia, Germania, Svizzera e Austria. Fremantle si occuperà delle vendite internazionali, puntando a una diffusione ampia fuori dai confini nazionali.
Leggi anche:
La trama: inseguimenti, enigmi e tecnologia ad alto rischio
La storia parte con Iris Nixon, interpretata da Niamh Algar, una donna molto intelligente che si ritrova coinvolta in una serie di puzzle online complicatissimi. La sua ricerca la porta a Firenze, dove incontra Cameron Beck, un imprenditore carismatico interpretato da Tom Hollander. Beck le propone di lavorare insieme per decifrare una tecnologia segreta, ma le cose si complicano subito.
Iris ruba il diario con le istruzioni per attivare il dispositivo e fugge via. Da qui parte una corsa frenetica che si sposta dalla Sardegna, in una baita isolata, fino alle strade caotiche di Roma. Tra i due protagonisti si gioca una partita fatta di sfide mentali e diffidenza, con molto in gioco per entrambi.
Cast internazionale per un thriller che unisce Regno Unito e Italia
Il cast di The Iris Affair è ricco di nomi conosciuti. Oltre ai protagonisti Niamh Algar e Tom Hollander, ci sono attori come Kristofer Hivju, noto per Game of Thrones, e Harry Lloyd. Completano il gruppo Meréana Tomlinson, Sacha Dhawan, Maya Sansa, Peter Sullivan, Debi Mazar, Marco Leonardi, Angela Bruce e Lorenzo De Moor.
Una scelta che sottolinea il carattere internazionale della serie, che intreccia Regno Unito e Italia sia nella storia che nella produzione.