Nei pressi di Bolzano, i carabinieri della stazione di Appiano in Alto Adige hanno fermato un uomo alla guida di un furgone che mostrava segni di guida pericolosa. L’intervento ha portato alla denuncia del 51enne per vari reati, tra cui il rifiuto a sottoporsi agli accertamenti sul tasso alcolemico e sull’uso di droghe, oltre al possesso di armi e sostanze illecite. I dettagli dell’operazione spiegano come si sono svolti i fatti.
La segnalazione e il controllo nel traffico di via maso della pieve
Il giorno del controllo, una pattuglia dei carabinieri transitava per via Maso della Pieve a Bolzano quando ha notato un furgone Fiat, datato, muoversi in modo incerto. Il comportamento del conducente ha subito attirato l’attenzione degli agenti, dato che l’andatura irregolare rappresentava un rischio concreto per gli altri utenti della strada.
Il mezzo procedeva lentamente ma zigzagando, lasciando intuire un possibile stato alterato del guidatore. I carabinieri hanno deciso di fermare il veicolo per accertare la situazione e prevenire eventuali incidenti. Appena bloccato, l’uomo al volante ha mostrato subito riluttanza a sottoporsi ai test richiesti.
Leggi anche:
Rifiuto agli accertamenti e perquisizione personale e veicolare
Alla richiesta di sottoporsi all’etilometro e agli esami per verificare l’assunzione di sostanze stupefacenti, il conducente ha opposto rifiuto. Questo atteggiamento ha spinto i carabinieri a intensificare i controlli, procedendo con una perquisizione dettagliata sia dell’uomo sia del furgone.
Durante la perquisizione, gli agenti hanno trovato una modica quantità di hashish, destinata all’uso personale, e un coltello a serramanico con lama lunga circa 8 centimetri. Entrambi gli oggetti sono stati sequestrati, poiché proibiti. In più, il 51enne aveva con sé due tessere sanitarie intestate a persone diverse e un pass auto per invalidi. L’uomo non è stato in grado di spiegare né il possesso né l’uso di questi documenti.
Le accuse mosse e i reati contestati
Gli elementi raccolti durante il controllo hanno portato alla denuncia dell’uomo per diversi reati specifici. I carabinieri lo hanno segnalato per il rifiuto a sottoporsi agli accertamenti riguardanti l’alcol e le sostanze stupefacenti. Inoltre, è finito nei guai per il porto di un coltello considerato oggetto atto a offendere.
Le tessere sanitarie e il pass auto per invalidi, probabilmente rubati o ottenuti illecitamente, hanno causato la contestazione del reato di ricettazione. La detenzione della piccola quantità di hashish è stata invece segnalata all’autorità amministrativa come violazione legata a uso personale.
Sicurezza sulle strade di bolzano e norme vigenti
L’episodio ha illustrato l’attenzione delle forze dell’ordine nel monitorare e intervenire su comportamenti tanto rischiosi alla guida quanto illegali sotto altri aspetti, garantendo così sicurezza sulle strade di Bolzano e rispetto delle norme vigenti.