Tutti pazzi per il neon: a Roma si inaugura con un mare di vip il negozio NeonFlow di Nannuzzi, Paglia, Gentilezza e Hassan

di Emiliano Belmonte

La zona di Piazza Re di Roma ha ufficialmente acceso una nuova luce: è stato inaugurato Neon Flow, lo showroom–galleria d’arte dedicato al neon, al design luminoso e alle installazioni contemporanee che promette di diventare un punto di riferimento creativo nella Capitale.

 

Lo spazio, completamente rinnovato e pensato come un percorso tra estetica, tecnologia e artigianato, si trova in Via Appia Nuova 191, uno dei quartieri più dinamici e frequentati del Municipio VII.

L’apertura ha visto una grande partecipazione di pubblico, attratto dalla curiosità per un format unico nel suo genere a Roma. A dare ulteriore prestigio all’evento la presenza di ospiti molto noti: Luca Tommassini, storico coreografo di Madonna e icona della scena artistica internazionale, e Federico Fashion Style, volto amatissimo del mondo beauty. Con loro anche la showgirl e attrice Manuela Arcuri, Arianna Mercuri e Valerio Ciaffaroni, protagonisti dell’ultima edizione di Temptation Island, che hanno contribuito a rendere l’atmosfera ancora più vivace.

 

Un progetto nato da quattro soci e destinato a lasciare il segno

A firmare l’apertura di Neon Flow sono Aldo Nannuzzi, Libero Paglia, Nicholas Gentilezza e Ali Hassan, soci fondatori che hanno unito competenze diverse per dare vita a un ambiente in cui luce e creatività diventano linguaggi espressivi. L’idea alla base del progetto è quella di offrire un luogo che sia allo stesso tempo showroom, galleria d’arte e concept store, dove ogni elemento – dagli arredi alle installazioni – racconta un modo nuovo di vivere il design.

 

Uno showroom-galleria che unisce neon, design e opere contemporanee

Neon Flow è stato concepito come uno spazio immersivo, in cui il visitatore entra in contatto con diverse forme di illuminazione e arte visiva. Accanto alle insegne personalizzate in neon LED, lo showroom presenta soluzioni luminose per interni ed esterni, insegne per locali e attività commerciali, neon perimetrali per banconi e strutture, specchi decorativi, rivestimenti per pareti e elementi di design pensati per abitazioni e spazi professionali.

 

La galleria interna: opere d’arte contemporanea tra neon, specchi e stencil

Uno degli elementi distintivi di Neon Flow è la presenza di una vera e propria galleria d’arte permanente, che ospita opere firmate da diversi artisti contemporanei.

Cristian Troiani: l’angelo dai 5.000 chiodi

In esposizione una straordinaria opera che raffigura un angelo realizzato con 5.000 chiodi, esempio di artigianalità e impatto visivo.

Vincent Pop Art: Paperon de’ Paperoni in versione neon

Un’interpretazione pop del celebre personaggio Disney, trasformato in opera luminosa riconoscibile e iconica.

Eleonora Crippa e la riproduzione del Joker con specchi rotti

L’artista presenta un’opera in cui elementi al neon e frammenti di specchi creano una versione inedita e potente del Joker.

RedZone e la potenza dello stencil art

Tra le opere esposte anche una composizione realizzata interamente a stencil, che aggiunge un tocco urban allo spazio.

 

Design, oggettistica e regali: un concept store a 360 gradi

Oltre alla componente artistica, Neon Flow si propone come concept store completo. All’interno è possibile trovare oggetti di design contemporaneo, complementi d’arredo, decorazioni per la casa e una selezione di articoli perfetti per i regali natalizi. La scelta è ampia e varia: dai prodotti Seletti agli occhiali OKKIA, dai profumatori Muhà fino a gadget, pantofole, piatti, bicchieri e accessori decorativi pensati per chi ama circondarsi di oggetti originali e dal forte carattere estetico.

 

Un nuovo punto di riferimento per Roma

L’inaugurazione del 16 novembre ha segnato l’inizio di una nuova realtà nel panorama romano. Neon Flow si propone come luogo di incontro per artisti, designer, architetti, creativi e semplici appassionati, offrendo uno spazio in cui esplorare la luce come forma d’espressione e il design come stile di vita. La scelta di aprire in Via Appia Nuova 191, nel quartiere Re di Roma, conferma la volontà dei fondatori di inserirsi in una delle aree più vive e in trasformazione della città.

Con la sua combinazione di neon art, galleria d’arte contemporanea, showroom specializzato e concept store, Neon Flow sembra destinato a diventare uno dei nuovi indirizzi da segnare sulla mappa creativa di Roma.