La nuova edizione di x factor torna in tv con importanti novità nel cast dei giudici e un appuntamento atteso dagli appassionati. La messa in onda prenderà il via l’11 settembre 2025, portando sullo schermo nuove sfide e talenti in cerca di successo. Scopriamo i dettagli sulle figure principali coinvolte e il luogo della finale che potrebbe replicare il grande successo dello scorso anno.
Il ritorno della finale a napoli
Le indicazioni ricavate da alcune fonti giornalistiche suggeriscono che anche la finale di questa stagione potrebbe svolgersi a napoli, in piazza del plebiscito. La scelta è motivata dal grande successo della scorsa edizione, che ha proprio in quella piazza ospitato la conclusione del talent con un riscontro record.
La finale andata in onda su sky uno/+1 e TV8 ha raggiunto una media di 1.765.000 spettatori, superando di oltre il 50% i numeri della stagione precedente. Questo risultato sprona la produzione a replicare l’esperienza, sfruttando un’ambientazione che combina suggestione scenica e ampia partecipazione dal vivo.
Leggi anche:
Portare di nuovo il gran finale in un luogo simbolico come napoli è un segnale anche del legame tra il format e le realtà territoriali italiane, capace di unire pubblico televisivo e partecipazione popolare con un evento culturale e musicale di grande richiamo.
La nuova stagione con francesco gabbani giudice
Francesco Gabbani debutta come giudice nella quattordicesima edizione di x factor, prendendo il posto di Manuel Agnelli che non sarà più presente dopo sei stagioni non consecutive. Gabbani, noto per il suo ruolo di cantautore e polistrumentista, arriva con un solido seguito: i suoi videoclip contano oltre 700 milioni di visualizzazioni su YouTube, un dato che testimonia la diffusione e l’apprezzamento della sua musica.
Una sfida come giudice per gabbani
Questa esperienza rappresenta per lui una nuova sfida, quella di affiancare i concorrenti nella fase delle audizioni e durante il live show con un punto di vista fresco e versatile. La sua conoscenza musicale sarà un elemento chiave per riconoscere e valorizzare i talenti emergenti presenti a quella che è una delle trasmissioni più seguite in Italia. Il passaggio da artista a giudice apre la possibilità di un confronto diretto con aspiranti cantanti, mettendo in gioco un bagaglio artistico ricco di successi.
Conferme importanti e conduzione di giorgia
Accanto a francesco gabbani riconfermati i nomi di Jake La Furia, Achille Lauro e Paola Iezzi, che lo scorso anno hanno contribuito a creare un’atmosfera di competizione interessante e coinvolgente. I tre giudici si sono dimostrati affiatati e capaci di portare sul palco diversi stili musicali, intercettando gusti variegati e un vasto pubblico.
La nuova stagione di x factor vedrà ancora alla conduzione Giorgia, che torna dopo la sua esperienza a Sanremo. La sua presenza ha segnato un punto di equilibrio nel format, con professionalità e capacità di gestione di uno show complesso e ricco di emozioni. Il ruolo della conduttrice si conferma centrale per mantenere il ritmo e la tensione tra le varie fasi, accompagnando spettatori e concorrenti fino alla fase finale.
Programmazione e modalità di trasmissione
X factor 2025 sarà trasmesso in esclusiva per gli abbonati Sky ogni giovedì a partire dall’11 settembre. Inoltre, sarà fruibile anche in streaming sulla piattaforma NOW, così da raggiungere un pubblico ampio e variegato, abituato sempre più a seguire le produzioni tv su diversi dispositivi.
La programmazione settimanale prevede le fasi di selezione durante le audition, i bootcamp e i live show, punti cruciali in cui i giudici dovranno scovare il “touch” speciale che rende unico ogni artista. La trasmissione mantiene la sua struttura consolidata, ma punta a restare al passo con la domanda di nuove proposte musicali e di personaggi in grado di catturare l’interesse.