Il quarto giorno del torneo di Wimbledon 2025 si apre con una giornata ricca di incontri importanti, soprattutto per gli appassionati italiani. Il 3 luglio prende spazio il confronto tra Jannik Sinner e Aleksandar Vukic, mentre Lorenzo Sonego e il doppio formato da Sara Errani e Jasmine Paolini cercano di avanzare nel tabellone. Il programma prevede diversi match di alto profilo, con campi affollati di sfide da non perdere e possibilità di seguire tutto in diretta su Sky e nelle piattaforme streaming.
Il programma di singolare del 3 luglio: tanti italiani in campo e sfide chiave
La giornata di giovedì 3 luglio a Wimbledon prevede un calendario fitto di partite su vari campi. Il centrale alle 14:30 ospiterà Novak Djokovic contro Daniel Evans, evento che apre la sessione più attesa. Poi, Iga Swiatek affronterà Caty McNally senza lasciar nulla al caso. Attorno alle 16, Jannik Sinner scenderà in campo contro Aleksandar Vukic, con grande attenzione rivolta al numero uno italiano del ranking.
Sul Campo 1 dalle 14 invece, non mancherà l’italiana Lucia Bronzetti che è attesa contro Mirra Andreeva. Da segnalare lo scontro tra Maria Sakkari e Elena Rybakina, due tra le giocatrici più forti del circuito femminile. Nel singolare maschile, Jack Draper si giocherà la sua partita con Marin Cilic.
Leggi anche:
Altri match di rilievo sul programma del 3 luglio
Campo 2 aprirà l’attività alle 12 con Alex de Minaur contro Arthur Cazaux. A partire dalle 13:30 via agli altri incontri femminili come Barbora Krejcikova contro Caroline Dolehide e Sofia Kenin contro Jessica Bouzas Maneiro. Il tardo pomeriggio vedrà Ben Shelton affrontare Rinky Hijikata.
Campo 3 presenterà un mix di match interessanti a partire dalle 13, con Veronika Kudermetova e Emma Navarro, seguito da Grigor Dimitrov contro Corentin Moutet. Sebastian Ofner se la vedrà con Tommy Paul, e Daria Kasatkina con Irina-Camelia Begu. Ci sono anche diversi altri campi, dal 4 al 18, dove si svolgeranno sfide di singolare e doppio, vedendo protagonisti diversi italiani.
Flavio Cobolli, per esempio, giocherà sul campo 18 contro Jack Pinnington Jones, mentre altri nomi come Matteo Bellucci e Elisabetta Cocciaretto entrano in scena su campi meno centrali ma ugualmente seguiti. Lorenzo Sonego affronterà Nikoloz Basilashvili sul campo 17, con buone aspettative di match combattuto.
Doppio e le sfide degli italiani errani e paolini
Il doppio femminile sarà uno degli appuntamenti più attesi nel giorno 4 del torneo, in modo particolare con la coppia tutta italiana Sara Errani e Jasmine Paolini. Le due tenniste affronteranno la formazione composta da Cristina Bucsa e Miyu Kato sul campo 8, a partire dalle 12. Questo incontro attirerà l’attenzione di chi segue il tennis azzurro, dato che Errani e Paolini hanno dimostrato nel corso dell’anno di essere una coppia solida nei tornei major.
Non solo: tra le altre partite di doppio sono in calendario sfide con protagonisti di vari paesi, che porteranno a incroci interessanti e strategici. Altri italiani, come Flavio Cobolli, saranno presenti nel doppio maschile. Lo scenario di Wimbledon, con più campi in funzione, permette agli appassionati di seguire tante partite in contemporanea.
Dove e come seguire tutti i match di wimbledon del 3 luglio
Per i tifosi di tennis italiani la giornata sarà trasmessa integralmente in esclusiva su Sky. Undici canali dedicati, tra cui Sky Sport Tennis, garantiranno una copertura sempre aggiornata, con la diretta del campo centrale e le partite più significative sugli altri campi.
Per chi preferisce il digitale, Sky Go e Now offriranno la possibilità di guardare in streaming ogni partita disponibile, con la libertà di scegliere dall’intera offerta. Sky Sport Tennis mostrerà tutti i match dal Centrale e selezionerà le sfide più interessanti da diversi campi. In questo modo, chiunque potrà seguire gli italiani in gara e le sfide più importanti della giornata, ovunque si trovi.
L’appuntamento è a Londra, giovedì 3 luglio, per una giornata che promette spettacolo e tante emozioni sportive nel cuore del torneo più antico e prestigioso del tennis mondiale.