La città di roma si prepara ad ospitare una serata dedicata allo sport e all’inclusione sociale. Giovedì 12 giugno 2025, a partire dalle 20:00, lo Stadio dei Marmi farà da cornice ai weembrace games, evento benefico che mette insieme sfide sportive, divertimento e solidarietà. Organizzata dall’Associazione art4sport, nata nel 2009 per volontà della campionessa paralimpica Beatrice “bebe” Vio Grandis con la famiglia, questa manifestazione punta a promuovere valori di integrazione attraverso il gioco.
Un evento che unisce sport e diversità
I weembrace games non sono solo una competizione atletica, ma un momento di condivisione aperto a tutti. L’edizione 2025, la tredicesima, porta il tema space games edition, un omaggio all’universo come simbolo di apertura e possibilità senza confini. Otto squadre, formate da persone di ogni età e provenienza, si sfideranno in tre prove pensate per coinvolgere partecipanti con e senza disabilità. Tra di loro, ci saranno atleti internazionali e volti noti del mondo dello spettacolo, scelti come capitani vip che guideranno i team.
Un mosaico di esperienze e abilità diverse
Questi gruppi rappresentano un mosaico di esperienze e abilità diverse, costruito per abbattere ogni barriera e valorizzare la competizione come strumento di gioco e inclusione. Ognuno potrà seguire le performance dal vivo, prenotando il proprio posto con una donazione su Eventbrite. L’evento, aperto al pubblico, vuole far percepire l’importanza del confronto e dell’empatia nello sport.
Leggi anche:
Media e comunicazione al servizio dell’inclusione
La promozione dei weembrace games si appoggia a una campagna di comunicazione multicanale, sostenuta da roma capitale. Tra le collaborazioni più importanti, si conta quella con Telesia, gruppo Class Editori. Grazie a questa partnership, un video-spot informerà il grande pubblico sull’evento attraverso il canale Uptv, visibile nei principali aeroporti italiani e nelle stazioni metro delle città di roma, milano, genova e brescia. Questa scelta amplia la visibilità della manifestazione e ne sottolinea la portata nazionale.
Voci storiche per il racconto dell’evento
Il racconto della serata affida la sua voce a giornalisti e speaker storici di Radio Deejay: Giorgio Maria Daviddi e Furio Corsetti del trio Medusa accompagneranno il pubblico tra prove e momenti di spettacolo. La presenza di queste figure garantisce continuità e professionalità nella narrazione dell’evento, coinvolgendo anche chi non potrà essere presente di persona.
Il significato sociale e il sostegno istituzionale
L’Associazione art4sport sottolinea il valore dei weembrace games come momento di crescita e solidarietà. Teresa Grandis, presidente dell’associazione, ricorda come questa manifestazione incarni l’impegno per la promozione dello sport come mezzo per unire le persone, a prescindere dalle differenze. Nel corso degli anni i giochi sono diventati un appuntamento consolidato, reso possibile dalla collaborazione con partner privati e istituzioni.
Un’iniziativa sostenuta da roma capitale
Alessandro Onorato, assessore ai grandi eventi, sport, turismo e moda di roma capitale, definisce i weembrace games una prova tangibile della capacità dello sport di abbattere barriere sociali e favorire l’inclusione. roma, dunque, conferma la sua vocazione a sostegno di iniziative che promuovano uguaglianza e partecipazione attraverso eventi di grande richiamo popolare.
Tra prove sportive, personaggi celebri e partecipanti di ogni età e provenienza, la serata allo Stadio dei Marmi promette di essere un momento significativo per lo sport e la società, in cui passione e solidarietà si incontrano senza confini.