Giovedì 18 settembre apre a Roma il secondo Popeyes della città, il ristorante che porta il vero pollo fritto all’americana: croccante fuori, morbido e succoso dentro. Nato nel 1972 a New Orleans, il brand continua a espandersi in Italia, puntando su città come Milano, Torino e, nella capitale, su due indirizzi chiave: via Nomentana e via Tiburtina. Il nuovo locale si inserisce in un quartiere vivace e internazionale, con un menù completo e un’attenzione particolare alla qualità degli ingredienti.
A Roma un nuovo Popeyes in Via Nomentana: la crescita continua
L’appuntamento è per giovedì 18 settembre, alle 12, in via Nomentana 128. Qui apre il secondo Popeyes della capitale, dopo quello nel centro commerciale Maximo. Un terzo ristorante è già in arrivo in via Tiburtina, segno che il marchio sta crescendo rapidamente ma senza fretta, curando ogni dettaglio. Davide Gionfriddo, general manager di Popeyes Italia, ha spiegato durante la conferenza stampa che il progetto va avanti “veloce davanti” ma con calma e attenzione “dietro le quinte”, per mantenere alta la qualità e la fedeltà al prodotto.
Oltre a Roma, il marchio si sta facendo strada anche a Milano e Torino, allargando una rete che vuole portare il sapore autentico della Louisiana in varie zone del paese. L’idea di Popeyes non è solo velocità, ma una preparazione attenta e studiata, che lo distingue da altri fast food.
Via Nomentana, scelta azzeccata per un pubblico giovane e internazionale
La scelta di via Nomentana non è casuale. La zona è frequentata da studenti, turisti e si trova vicino alle mura storiche di Roma e ai locali notturni del quartiere. Un mix che rende l’area dinamica e multiculturale, proprio come il pubblico di Popeyes. Gionfriddo ha detto che l’ambiente rispecchia “il dna giovane e internazionale” del brand, attirando chi ama sperimentare sapori diversi e non vuole rinunciare alla qualità.
Il locale è luminoso, spazioso e offre circa un centinaio di posti a sedere, tra interno ed esterno. Un punto d’incontro perfetto per chi cerca un pasto veloce ma con carattere. La posizione strategica lo rende già un punto di riferimento per la catena in Italia, soprattutto in un quartiere così frequentato.
Il pollo è il vero protagonista: freschezza e lavorazione artigianale
Al centro del menù c’è sempre il pollo. Ogni giorno arriva fresco, viene marinato per circa 12 ore in una miscela segreta di spezie che gli dà quel sapore intenso e unico. La panatura, fatta a mano ogni mattina, assicura una croccantezza perfetta, mantenendo l’interno morbido e succoso.
Gionfriddo ha ribadito che questo è “un fast food fuori dal comune”: servizio rapido ma con una lavorazione lenta e curata dietro le quinte. Al momento la catena si rifornisce dalla Spagna, ma sta lavorando per passare a fornitori italiani, con grande attenzione al benessere animale e alla tracciabilità degli ingredienti.
Il risultato è un prodotto finale di alta qualità, che non rinuncia al gusto autentico del pollo fritto alla Popeyes.
Da New Orleans a Roma: la tradizione louisiana di Popeyes
Popeyes nasce nel 1972 a New Orleans, grazie ad Al Copeland. Le sue radici affondano nella cucina cajun, un mix tra la tradizione francese raffinata e i sapori decisi delle culture native americane. Un carattere forte e speziato, che si ritrova in ogni piatto del menù.
Il nome Popeyes è un omaggio a Jimmy Doyle, soprannominato “Popeye” nel film French Connection, un personaggio noto per il suo carattere deciso. Valori che il brand vuole trasmettere attraverso la propria offerta. Dopo il successo negli Stati Uniti, Popeyes è arrivato in Italia, conquistando territori importanti come Roma, dove continua a espandersi.
Il menù del nuovo ristorante di via Nomentana propone tutte le specialità internazionali: dai sandwich ai contorni speziati tipici della tradizione della Louisiana, per regalare un’esperienza autentica del Sud degli Stati Uniti, in un ambiente moderno e accogliente.
Inaugurazione con omaggi per i primi clienti
Giovedì 18 settembre, Roma potrà assaggiare per la prima volta il vero gusto di Popeyes. I primi 100 clienti che entreranno nel nuovo locale di via Nomentana riceveranno un panino in omaggio, per scoprire subito la bontà del pollo fritto firmato Popeyes.
L’apertura promette di fare rumore nel quartiere e di rafforzare la presenza del brand in città, offrendo un’alternativa di fast food che unisce sapore e qualità. La combinazione di ricetta tradizionale, cura nella preparazione e posizione strategica fa di questa nuova apertura un evento destinato a lasciare il segno nel panorama romano.