Due denunciati a Napoli per scarico abusivo di rifiuti in Via Brecce a Sant’Erasmo: la scoperta grazie alle segnalazioni dei cittadini

Due Denunciati A Napoli Per Sc

Denunciati a Napoli per scarico abusivo di rifiuti in Via Brecce a Sant’Erasmo. - Gaeta.it

Elisabetta Cina

16 Settembre 2025

A Napoli, le segnalazioni dei residenti hanno portato alla scoperta di due persone che scaricavano rifiuti illegalmente in via Brecce, nel quartiere Sant’Erasmo. La Polizia Locale ha aperto un’indagine che ha confermato lo smaltimento abusivo di materiali edili e ingombranti, grazie anche alle telecamere di sorveglianza.

Segnalazioni dei cittadini e indagine della Polizia Locale

I residenti, preoccupati per l’abbandono di rifiuti, hanno chiamato la Polizia Locale. Il reparto specializzato in reati ambientali e emergenze sociali ha subito avviato verifiche per scoprire chi stava trasformando quell’area in una discarica a cielo aperto. L’attenzione della comunità e il lavoro degli agenti hanno fornito prove concrete per andare avanti con le indagini.

Il ruolo della cittadinanza è stato decisivo: grazie alle loro segnalazioni, i controlli si sono concentrati proprio in quella zona, aumentando la presenza delle forze dell’ordine. Questo ha permesso di individuare i responsabili e intervenire rapidamente.

Telecamere e identificazione dei responsabili

Le immagini registrate dalle telecamere gestite da Asia, la società che si occupa della raccolta e smaltimento dei rifiuti, hanno ripreso un furgone mentre scaricava sacchi neri pieni di scarti edili, cartongesso e altri materiali ingombranti. La lettura della targa ha portato a due uomini, residenti in comuni vicino a Napoli, ritenuti responsabili dello scarico illecito.

L’abbandono dei rifiuti in via Brecce ha provocato un forte degrado, trasformando l’area in una discarica improvvisata. Dopo gli accertamenti, i due sono stati denunciati all’Autorità Giudiziaria e ora rischiano conseguenze legali.

Napoli e il problema degli scarichi abusivi

Napoli è spesso teatro di smaltimenti irregolari che danneggiano l’ambiente urbano. Nel quartiere Sant’Erasmo, il caso di via Brecce mostra un fenomeno diffuso che influenza la pulizia e la sicurezza degli spazi pubblici. L’abbandono dei rifiuti non è solo una questione estetica: può mettere a rischio la salute pubblica e l’ecosistema locale.

Questa situazione evidenzia quanto sia importante un controllo efficace e una partecipazione attiva dei cittadini. Via Brecce, come altre zone della città, paga il prezzo di chi cerca di evitare costi e regole sullo smaltimento. I danni provocati richiedono interventi di bonifica che consumano tempo e risorse.

Autorità e cittadini uniti contro il degrado

Le denunce alla magistratura segnano un passo avanti nella lotta contro i reati ambientali a Napoli. La Polizia Locale ha seguito le tracce degli abusi, mentre le telecamere hanno fornito prove decisive. Questo intervento vuole anche mandare un messaggio chiaro a chi pensa di poter continuare a scaricare rifiuti illegalmente: il controllo c’è ed è costante.

In questa vicenda emerge il valore della collaborazione tra cittadini e forze dell’ordine. La disponibilità dei residenti a segnalare ha attivato una risposta efficace, capace di identificare i colpevoli e applicare le sanzioni. Controllare il territorio passa anche dall’attenzione e dalla partecipazione quotidiana della comunità.