Weekend di padel al villa mercede a frascati con le finali regionali e provinciali della coppa dei club msp italia 2025

Weekend di padel al villa mercede a frascati con le finali regionali e provinciali della coppa dei club msp italia 2025

Le finali della Coppa dei Club MSP Italia 2025 si sono svolte al Villa Mercede Padel Club di Frascati, con Eschilo TP Piscine e TC Break Point Nettuno qualificate alla fase nazionale a Trani.
Weekend Di Padel Al Villa Merc Weekend Di Padel Al Villa Merc
Le finali regionali della Coppa dei Club MSP Italia 2025 si sono svolte al Villa Mercede Padel Club di Frascati, con Eschilo TP Piscine e TC Break Point Nettuno che rappresenteranno il Lazio alla fase nazionale di luglio a Trani. - Gaeta.it

Un fine settimana ricco di sfide intense ha animato i campi del Villa Mercede Padel Club a Frascati, ospitando le finali di Roma e provincia e della regione Lazio della Coppa dei Club MSP Italia 2025. Tra ritmo serrato e duelli tesi, le squadre si sono contese il diritto di rappresentare il Lazio alla fase nazionale del torneo. Il clima primaverile ha accompagnato performance agguerrite e risultati inaspettati, confermando l’importanza crescente del padel nel territorio laziale.

Finali a frascati: giornate di sfide decisive per i club del lazio

Il weekend ha visto in parallelo le gare finali di diverse categorie nei campionati territoriali, con particolare attenzione alle squadre più accreditate. Nel tabellone Pro Team, lo scontro più atteso ha messo di fronte Eschilo TP Piscine e Colli Portuensi White. Dopo un confronto serrato, Eschilo si è imposta per 3-1, conquistando l’accesso alla finale nazionale per la prima volta nella sua storia. La vittoria segna un momento storico per il club romano, che ha dimostrato solidità e un gioco ben organizzato, specialmente nei doppi decisivi.

Parallelamente, le altre competizioni provinciali hanno innescato altri verdetti. Nel tabellone High Team, Free Sport Gialla ha superato WAP Orange in un doppio di spareggio molto teso. Il confronto ha tenuto il pubblico incollato alle tribune, fino al punto più delicato della sfida. Nel Starter Team ha invece prevalso Padeltown Gin Lemon, che ha dominato senza lasciare chance al Flower Padel Ibiscus con un netto 4-0, mettendo in mostra grande concretezza nei momenti chiave. Questi risultati hanno delineato le forze in campo in vista della fase regionale, confermando un livello tecnico crescente nel Lazio.

Domenica di finale regionale con eschilo tp piscine protagonista

Il secondo giorno della competizione ha messo in campo le migliori quattro squadre della regione Lazio per decretare il rappresentante ufficiale alla finale nazionale. Eschilo TP Piscine, Fluo Padel Rieti, Latina Padel Club e TC Break Point Nettuno si sono affrontate con vigore. Il match clou ha visto Eschilo battere 3-1 il TC Break Point Nettuno. Il successo è arrivato grazie a una strategia efficace e al contributo fondamentale dei giocatori nei singoli e nei doppi.

Nonostante la vittoria di Eschilo, già qualificata, la seconda posizione ha spalancato le porte della finale nazionale anche al TC Break Point Nettuno, che torna nell’evento più importante dopo tre anni di assenza. L’ingresso di due squadre laziali allargherà la rappresentanza regionale nel torneo nazionale, sottolineando la competitività e la qualità della disciplina nella zona. La finale nazionale sarà un banco di prova cruciale per capire le reali potenzialità delle squadre del Lazio a confronto con realtà da altre regioni italiane.

La finale nazionale a trani e i principali partner dell’edizione 2025

Il torneo di livello nazionale si terrà dal 4 al 6 luglio presso il Padwel Club di Trani, struttura nota per ospitare eventi di rilievo nel padel italiano. Il club pugliese mette a disposizione campi e servizi di alto profilo, offrendo un contesto ideale per una manifestazione di questa portata.

L’edizione 2025 può contare su una rete variegata di sponsor e collaborazioni. Tra i partner confermati spiccano l’Istituto per il Credito Sportivo e Culturale, Engel & Völkers, Babolat e altre realtà come Sepinia, Bagnetti.com, Pasta Diva, Birra Castello e Blu Vacanze Fleming. Il supporto include aziende che operano in diversi ambiti, dal settore sportivo al turismo e all’alimentare. Sono inoltre attivi TAP Air Portugal, Cisalfa Sport e la Fondazione Entain, che sostiene il progetto di inclusione sociale Padel Mixto, portando il padel anche su un piano di valori sociali.

Media partner e diffusione dell’evento

I media partner ufficiali rafforzano la diffusione dell’evento, con quotidiani e magazine sportivi come Corriere dello Sport, Tuttosport, Today.it, Sport Club Magazine, PrimaPress e Mr PadelPaddle impegnati nel raccontare ogni fase del torneo, dal provinciale alla finale nazionale. Il coinvolgimento di questi soggetti garantisce visibilità e copertura ampia, cruciale per il riconoscimento della Coppa dei Club MSP Italia nel panorama sportivo nazionale.

Change privacy settings
×