Weekend di maggio 2025 al box office registra il risultato più basso dell’anno con incassi in calo netto

Weekend di maggio 2025 al box office registra il risultato più basso dell’anno con incassi in calo netto

Il box office italiano tra il 15 e il 18 maggio 2025 registra un calo del 21% a causa di maltempo, eventi sportivi e la prima messa del nuovo papa; Final Destination: Bloodlines resta al primo posto.
Weekend Di Maggio 2025 Al Box Weekend Di Maggio 2025 Al Box
Nel weekend del 15-18 maggio 2025 il box office italiano ha registrato un forte calo, con incassi in calo del 21% e 2,3 milioni di euro totali, penalizzato da maltempo, eventi sportivi e la prima del nuovo papa. "Final Destination: Bloodlines" si conferma al primo posto con un successo moderato. - Gaeta.it

Il weekend tra il 15 e il 18 maggio 2025 ha segnato un forte calo per il box office italiano con un incasso complessivo di appena 2.325.322 euro e 317.242 spettatori. Questa cifra rappresenta il peggior risultato da inizio anno, con una diminuzione del 21% rispetto al fine settimana precedente. La situazione complica ulteriormente se si osservano i dati delle settimane precedenti, che avevano già evidenziato una flessione. Nel contesto, diversi fattori hanno inciso, tra cui il maltempo, eventi sportivi trasmessi in tv e appuntamenti di rilevanza nazionale.

Il successo moderato di final destination: bloodlines nel panorama dell’horror italiano

Il nuovo capitolo della saga horror Final Destination, intitolato Bloodlines, ha conquistato ancora la prima posizione in classifica. Uscito in Italia appena quattro giorni prima, il film ha raccolto 594.951 euro con una media di 1.797 euro distribuiti in 331 cinema. Il regista Adam Stein e Zach Lipovsky hanno seguito le orme di un franchise molto noto e apprezzato, e nel mercato americano il titolo ha raggiunto i 51 milioni di dollari, mantenendosi allineato alle aspettative degli esperti. Nonostante queste cifre, la presa del pubblico italiano è stata discreta ma non entusiasmante, confermando il carattere di prodotto di genere con una fanbase dedicata ma limitata.

La top ten condizionata dagli eventi esterni e dal clima favorevole alle attività all’aperto

I fattori esterni hanno condizionato i risultati del box office in modo evidente in questo weekend di maggio 2025. Le condizioni meteorologiche positive hanno portato molti a preferire attività all’aperto, sottraendo potenziali spettatori alle sale cinematografiche. In più, trasmissioni in diretta di eventi sportivi come gli internazionali di tennis e la serie di partite di Serie A hanno attirato un vasto pubblico televisivo. Inoltre, la prima messa del nuovo papa ha catalizzato l’attenzione di numerosi spettatori, lasciando poco spazio all’offerta cinematografica. Questi elementi combinati hanno creato un quadro poco favorevole al settore, con un calo del 20,6% rispetto alla settimana precedente, che a sua volta aveva registrato già un -34%.

Le performance dei titoli che seguono final destination: trend, incassi e nuovi ingressi

Dopo Final Destination, in seconda posizione si conferma Thunderbolts con 423.171 euro incassati, ma con un calo pesante del 57%. Il film è stato proiettato in 363 cinema, con una media di 1.166 euro. Nonostante la perdita, Thunderbolts mantiene una certa stabilità grazie a un pubblico fedele. In terza posizione debutta Paternal Leave, coproduzione italo-tedesca con Luca Marinelli tra i protagonisti. Il suo esordio si attesta a 113.207 euro con 755 euro di media in 150 sale. Alle anteprime si aggiunge un totale complessivo di 117.050 euro, che posiziona il film tra le nuove uscite più seguite.

I titoli stabili e in calo: black bag, until dawn, un film minecraft e altre piazzamenti

Black Bag, spy story firmata da Steven Soderbergh, occupa il quarto posto con 108.727 euro, scendendo di quasi la metà rispetto la settimana scorsa. È distribuito in 255 cinema con una media di 426 euro, con un incasso totale che supera gli 888.000 euro. La pellicola horror Until Dawn, basata sull’omonimo videogame, ha raccolto 86.773 euro e tocca il milione e mezzo di euro accumulati. Si colloca quinta, con distribuzione in 156 sale. Al sesto posto c’è Un film Minecraft, che resiste tra i dieci candidati malgrado una flessione del 38%. Pur con una media bassa di 410 euro in 180 cinema, il titolo si avvicina a quota 12 milioni totali. Settima posizione a The Legend of Ochi, fantasy con 68.761 euro, sceso del 51%, e distribuito in 290 schermi, con un piccolo totale oltre i 246.000 euro.

Il cinema italiano e altri titoli d’azione in classifica

In ottava posizione si fa notare Francesca e Giovanni, pellicola italiana di Ricky Tognazzi e Simona Izzo, che racconta la storia di Giovanni Falcone e Francesca Morvillo. Il film ha incassato 66.296 euro, con una media di 303 euro in 219 cinema all’esordio. Fuori dal podio ma in nona posizione Flight Risk – trappola ad alta quota, film d’azione con Mel Gibson, segna 57.087 euro e una presenza in 229 sale, con calo marcato del 61% e un totale modesto sotto i 250.000 euro. Chiude la top 10 Largo Winch – il prezzo del denaro, altro action film, che raggiunge i 56.872 euro con una media più alta, 619 euro, distribuito però in sole 92 sale.

Change privacy settings
×