Visit qatar punta a rafforzare il mercato italiano con proposte di viaggio e sviluppo del turismo mice

Visit Qatar Punta A Rafforzare

Il Qatar rafforza la sua presenza nel mercato turistico italiano, puntando su viaggi leisure e MICE con offerte di lusso, eventi internazionali e infrastrutture moderne, per attrarre viaggiatori e operatori tutto l’anno. - Gaeta.it

Elisabetta Cina

27 Giugno 2025

Il Qatar continua a lavorare per consolidare la sua presenza nel mercato turistico italiano, in particolare nel segmento leisure e Mice, che riguarda eventi aziendali, congressi e fiere. Nel corso di un workshop a Milano, organizzato da Visit Qatar, sono state presentate diverse proposte di viaggio pensate per attrarre l’attenzione di operatori e viaggiatori italiani. La destinazione offre un mix di paesaggi unici e un patrimonio culturale che coniuga tradizione e modernità, proponendosi come meta ideale per viaggi personalizzati e di lusso. La strategia del Qatar è rivolta all’anno intero e punta a soddisfare diverse tipologie di visitatori, in un contesto dove l’ospitalità di alta gamma e eventi internazionali giocano un ruolo cruciale.

Nuove proposte di viaggio e turismo su misura al workshop milanese di visit qatar

Durante l’incontro milanese dedicato a Visit Qatar, l’obiettivo principale è stato svelare le molteplici opportunità turistiche che il Paese offre. L’evento b2b ha raccolto operatori italiani interessati a una destinazione sempre più attrattiva, grazie a un’offerta che spazia dai tour culturali a quelli naturalistici o sportivi, passando per soggiorni al mare, nel deserto o nelle città moderne. Il Qatar si presenta come un Paese capace di unire autenticità e innovazione, con pacchetti personalizzati per chi cerca viaggi leisure raffinati o esperienze di avventura.

L’offerta alberghiera è di livello elevato, con strutture come Sharq Village & Spa, The Ned e Banana Island Resort Doha, che propongono accoglienza esclusiva e atmosfere ricercate. I tour operator locali, tra cui Discover Qatar, Regency Holidays, QTours e TravCo, sono riconosciuti per la precisione nell’organizzazione di itinerari su misura, capaci di soddisfare aspettative sofisticate. Anche il comparto crocieristico è coinvolto, con Msc Crociere che ha evidenziato le sue proposte nella regione, integrando così un’offerta turistica completa e variegata.

Focus sul mercato italiano nel settore turistico qatariota

Nel 2024, circa 80.000 italiani hanno scelto il Qatar come destinazione, su un totale globale di oltre 5 milioni di visitatori. Nel 2025, nei primi cinque mesi, l’incremento degli arrivi dall’Italia è stato del 6% rispetto all’anno precedente, già superiore del 10% rispetto al 2023. Questi numeri hanno spinto Visit Qatar a focalizzarsi sulla formazione degli operatori turistici italiani e a sostenere la promozione per rafforzare ulteriormente questo flusso.

Il Qatar è raggiungibile in poco più di sei ore da Roma o Milano con voli diretti operati da Qatar Airways all’aeroporto Hamad International di Doha, con frequenze giornaliere. Abdulaziz Ali Al Mawlawi, ceo di Visit Qatar, ha sottolineato l’importanza del mercato italiano, definendolo “attento e ricettivo”, e ha affermato che la destinazione garantisce sicurezza, comfort e regolarità di tutti i servizi turistici, nonostante eventi recenti. È altresì forte l’impegno a collaborare con gli operatori del settore per promuovere una proposta turistica solida, supportata da infrastrutture moderne e servizi di qualità, adatti sia al turismo leisure sia al segmento Mice.

L’offerta alberghiera di alto livello e la spinta al segmento mice

Il comparto alberghiero del Qatar offre strutture con un elevato rapporto qualità-prezzo, capaci di attirare i viaggiatori italiani più esigenti, grazie anche a un calendario ricco di eventi internazionali. Questa combinazione contribuisce a rendere il Paese una destinazione apprezzata, anche per i viaggi d’affari e le manifestazioni congressuali.

Doha, la capitale, ospita due centri congressi di rilievo internazionale: il Qatar National Convention Centre, noto per il design iconico, e il Doha Exhibition and Convention Center, situato nel cuore del distretto finanziario, con ampi spazi espositivi e tecnologie all’avanguardia. Il patrimonio culturale è rappresentato da musei di grande livello come il Museum of Islamic Art e il National Museum of Qatar, oltre a mercati tradizionali come il Souq Waqif. Gli scenari naturali del Qatar completano il quadro, con il deserto di Khor Al Adaid e le spiagge lungo i 563 chilometri di costa che arricchiscono il pacchetto turistico della destinazione.

Infrastrutture moderne e servizi per turismo congressuale e eventi

La vocazione Mice del Qatar si fonda su infrastrutture all’avanguardia, in grado di ospitare eventi di portata internazionale. La rete alberghiera dispone di sale meeting attrezzate e ambienti idonei alla realizzazione di congressi, fiere, eventi aziendali o incentive. L’efficienza dei servizi e l’esperienza degli operatori locali garantiscono il successo organizzativo degli appuntamenti, rispondendo alle esigenze dei clienti più esigenti.

Le strutture congressuali di Doha rappresentano un punto di riferimento sia per le dimensioni che per la tecnologia, con spazi flessibili e moderne dotazioni tecniche per ogni tipo di evento. La posizione strategica del Qatar e la qualità dell’offerta contribuiscono ad attirare investimenti e manifestazioni da tutto il mondo, consolidando la crescita del turismo d’affari e congressuale.

La combinazione di paesaggi naturali, cultura, accoglienza e servizi configurano il Qatar come una destinazione completa, capace di intercettare diverse esigenze nel corso di tutto l’anno. Gli operatori italiani trovano così un partner affidabile e una meta dalla proposta variegata, in grado di offrire esperienze autentiche e di lusso in momenti di lavoro o relax.