Si avvicina un nuovo entusiasmante appuntamento per gli amanti del vintage e dell’artigianato a Roma. Il Vintage Market torna il 22 e 23 marzo, immergendo i visitatori in un’atmosfera creativa e accogliente. La location scelta è il San Paolo District, un ampio spazio di 6000 mq situato in via Alessandro Severo 48, che ospiterà oltre 200 espositori provenienti da tutta Italia. Questa fiera, il market al coperto più grande della capitale, promette due giorni ricchi di occasioni per esplorare, acquistare e partecipare a laboratori creativi.
Espositori e tipologie di prodotti
Il cuore pulsante del Vintage Market è rappresentato dagli oltre 200 espositori, che portano un assortimento variegato e intrigante. Qui si possono trovare creazioni uniche dell’artigianato, opere di artisti e illustratori, abbigliamento vintage, articoli handmade, home decor e design. Non manca la sezione dedicata alla musica con vinili e libri, insieme a giochi e pubblicazioni per bambini. Negli spazi è possibile esplorare la cosmesi bio e scoprire piante e fiori, mentre per gli appassionati di collezionismo ci saranno oggetti introvabili e arredi vintage, il tutto accompagnato da un’area dedicata all’upcycling, dove il riutilizzo degli oggetti diventa arte.
Laboratori creativi al Vintage Market
Un aspetto fondamentale del Vintage Market è la possibilità di partecipare a laboratori creativi. Uno dei protagonisti è Dietro la Terra, che offre un’esperienza unica nel mondo della ceramica artigianale. Chiunque può sporcarsi le mani con argilla e dare libero sfogo alla propria fantasia, creando una tazzina, un piattino o una ciotolina da portare a casa. I partecipanti dei laboratori avranno un’ora di tempo per realizzare le loro opere, senza timore di giudizi sul risultato finale.
Un’altra opportunità interessante si presenta con Mama’, che invita i visitatori a creare la propria candela in cera di soia. Tutto ciò che serve, come cera, profumi e stoppini, sarà fornito sul posto. Non c’è bisogno di prenotazione per questo laboratorio, che è aperto a tutti e promette di regalare un’esperienza divertente e creativa.
Margherita Ferracuti, creatrice del progetto Marghe sul Tetto, presenterà “Le cose belle della vita”, una raccolta di immagini dedicate a momenti di gioia quotidiana. All’interno di questo angolo speciale, sarà possibile vedere come nascono queste opere e persino avere la propria “cosa bella” creata su misura.
Workshop e aree speciali per collezionisti
Il Vintage Market propone anche workshop pratici di ricamo al stand The Bacs, previsto per domenica 23 marzo. I visitatori sono invitati a portare un indumento da abbellire con ricami, mentre i materiali saranno forniti per tutto il tempo. La guida offrirà spiegazioni sui punti base, rendendo l’esperienza adatta a chiunque, anche ai principianti.
Un’area speciale è dedicata al collezionismo, dove si possono trovare giocattoli, memorabilia e arredi vintage. Qui, i visitatori potranno ammirare e acquistare oggetti introvabili e bizzarri, che raccontano storie del passato.
Mostra The Vostok Way e l’esperienza gastronomica
Una delle mostre più attese è The Vostok Way – Roma, organizzata da Cosa Vedere a Roma. Questa esposizione offre una riflessione visiva sull’architettura dell’ex blocco sovietico, evidenziando l’intreccio tra brutalismo e modernismo. Attraverso fotografie e opere d’arte, gli spettatori potranno esplorare un mondo di architettura che racconta sia un passato potente che un futuro incerto.
L’area food del Vintage Market non può passare inosservata. I visitatori sono invitati a fermarsi per un pranzo o un aperitivo nella zona all’aperto, dove saranno disponibili numerose opzioni culinarie. Tra i vari stand, FAD Burger & Bistrot, Ape Cucchiarella, e altri offriranno specialità come panini gourmet, polpette, cous cous e dolci, assicurando una sosta deliziosa durante la visita.
Attività per bambini e intrattenimento
Per i più giovani, il Vintage Market ha preparato un’area dedicata ai laboratori gratuiti dal titolo “Welcome spring”. Qui, in compagnia di Mary, i bambini realizzeranno delle opere ispirate alla primavera, utilizzando tele e colori. Questo spazio è pensato per divertire e coinvolgere i piccoli visitatori.
In aggiunta, sul palco si esibiranno dal vivo gli Indiepanchine, portando un’atmosfera di musica e divertimento durante l’evento. Con attività pensate per tutte le età , il Vintage Market di Roma si preannuncia come un’occasione da non perdere per chi ama il vintage e la creatività .