Venezia 2025 celebra il connubio tra cinema e motori di lusso con Ferrari, Lamborghini, Maserati e Bugatti

Venezia 2025 Celebra Il Connub

Venezia 2025 unisce cinema e supercar di lusso. - Gaeta.it

Donatella Ercolano

1 Settembre 2025

La 82ª Mostra del Cinema di Venezia, in programma nel 2025, dedica il 2 settembre a un evento singolare che unisce il grande schermo e l’eccellenza del design automobilistico. Ferrari, Lamborghini, Maserati e Bugatti sono protagonisti di film prodotti da Andrea Iervolino, raccontando il loro mito attraverso storie che hanno raggiunto il pubblico internazionale. Questo momento celebra il legame stretto tra cultura cinematografica e simboli dell’industria del lusso, premiando gli interpreti e le famiglie dietro a questi marchi iconici.

Una giornata speciale dedicata ai film sui marchi automobilistici più iconici

Durante la giornata del 2 settembre 2025, la Mostra del Cinema di Venezia ospita una cerimonia unica che unisce cinema e motori. Quattro film, prodotti da Andrea Iervolino, raccontano le vicende e il fascino di Ferrari, Lamborghini, Maserati e Bugatti, enfatizzando l’importanza di questi marchi non solo nel settore automobilistico ma anche nella narrazione cinematografica internazionale. Questi film, realizzati con il coinvolgimento di registi, attori e sceneggiatori di rilievo mondiale, hanno contribuito a far riscoprire il patrimonio italiano e francese del lusso e del design su scala globale.

Il tema principale ruota attorno a storie che trasportano lo spettatore all’interno delle vite e delle sfide delle grandi famiglie fondatrici, mettendo in luce la ricerca estetica e tecnica che ha reso questi brand valore simbolo del Made in Italy. L’evento si svolgerà sulla Terrazza Excelsior con conduzione affidata a Beppe Convertini, volto noto della Rai, che guiderà la platea in questo viaggio tra cinema e motori di prestigio.

Il ciak diamond special award e il ruolo di Alberto Barbera nel cinema internazionale

Nel corso della manifestazione, il magazine Ciak, storico riferimento informativo per il pubblico della Mostra, introduce il Ciak Diamond Special Award. Questo premio speciale riconosce chi ha dato un contributo determinante al cinema mondiale. La prima edizione viene assegnata a Alberto Barbera, direttore artistico della Biennale – Mostra del Cinema di Venezia, per il suo impegno nel promuovere il cinema a livello internazionale.

Barbera ha diretto la Mostra in un periodo in cui il festival ha consolidato il prestigio globale, diventando un punto di riferimento per opere che raccontano culture e storie provenienti da diversi continenti. Il premio sarà consegnato durante l’evento da Flavio Natalia, direttore del magazine Ciak, mettendo in evidenza il valore simbolico della Mostra anche come vetrina culturale e luogo di scambio artistico.

Italian Excellence in international films award per famiglie e protagonisti del cinema automobilistico

Nel pomeriggio del 2 settembre 2025 si terrà la consegna dell’Italian Excellence in International Films Award, riconoscimento destinato a rappresentanti delle famiglie legate ai marchi automobilistici e ai protagonisti dei film dedicati a Ferrari, Lamborghini, Maserati e Bugatti.

Tra i premiati si trovano Piero e Paolo Ferrari, figli del celebre fondatore Enzo Ferrari, e Elettra Lamborghini, discendente di Ferruccio Lamborghini. Dal lato Maserati, riceveranno il premio Fabia e Manuel Maserati, pronipoti dei fondatori, mentre per Bugatti la rappresentante sarà Nicole Auger, nipote di Ettore Bugatti. Questo momento sottolinea il peso culturale e storico legato ai nomi che hanno costruito intere epoche di design e tecnologia automobilistica.

Al premio verranno affiancate le personalità che hanno portato sullo schermo la narrazione di questi brand: Al Pacino sarà omaggiato per la sua intensa preparazione nel film Maserati: The Brothers. Inoltre, riceveranno il riconoscimento Andrea Iervolino come produttore internazionale, Bobby Moresco, premio Oscar e regista di Lamborghini: The Man Behind the Legend, e Annie Bezikian, protagonista in entrambi i film Lamborghini e Maserati: The Brothers.

Il premio amici per il cinema e le altre onorificenze della serata di gala

La serata di gala, che si svolgerà presso la Terrazza Campari, vedrà la consegna del Premio Amici per il Cinema. Questo riconoscimento è rivolto a chi ha aiutato a rafforzare il legame fra pubblico e cinema nel corso degli anni. Tra i premiati figurano Aquino Reato, pioniere del Cinema sotto le Stelle, la cui onorificenza sarà ritirata da Marco e Alessia Reato; Davide Dall’Asta di Impresa 21, riconosciuto per il sostegno a progetti culturali; Gerry Talozzi della società Sixteen, premiato per il suo impegno nel campo della cultura e dello spettacolo.

Altri premi andranno a Jessica Grosso e Francesco Leonardo Zampol per la promozione del benessere animale, e a Guglielmo Marchetti, produttore esecutivo lodato per il contributo offerto al cinema italiano e internazionale. Durante la serata, la redazione di Ciak assegnerà premi speciali basati sull’impatto culturale e artistico dei vari protagonisti coinvolti, completando così una giornata dedicata a chi dà valore e forza a storie e immagini che uniscono mondi diversi.

La cerimonia del 2 settembre si profila come uno degli appuntamenti più significativi della Mostra del Cinema di Venezia 2025, confermando la rassegna come uno spazio dove arte e industria dialogano direttamente, celebrando personaggi e storie che hanno scritto pagine importanti nel cinema e nella cultura del lusso automobilistico.