La prima serata di venerdì 23 maggio 2025 presenta un mix di programmi televisivi che coprono danza, sport, cronaca e fiction. Rai 1 punta sull’evento speciale di Sognando Ballando con le stelle, mentre Dazn trasmette la decisiva giornata della serie A. Rete 4 riporta in scena il programma Quarto grado con un approfondimento sul caso di cronaca nera di Garlasco. I palinsesti offrono anche documentari, film d’azione, commedie e talk show, intercettando interessi diversi.
La sfida tra sognando ballando con le stelle e l’ultimo turno della serie a su dazn
Rai 1 rilancia la terza puntata di Sognando Ballando con le stelle, il format che combina il talento di danza con storie di vita e un’atmosfera emotiva. Dopo un avvio con ascolti sotto il 17% di share, la showgirl milly carlucci tenta di ravvivare il programma invitando artisti di Sanremo a esibirsi insieme ai concorrenti. Il tentativo mira a risollevare i numeri in vista della semifinale, ma lo scontro con l’ultima giornata della serie A complica la situazione.
Il 23 maggio alle 20:45, infatti, si disputa la partita tra Napoli e Inter, decisiva per la volata scudetto. Milioni di italiani saranno concentrati sugli eventi sportivi, seguiti su Dazn, mettendo a dura prova l’attenzione televisiva di un pubblico già diviso tra sport e intrattenimento serale. Questo duello inevitabilmente condiziona la scelta di molti spettatori tra tv generalista e piattaforme di streaming sportivo.
Leggi anche:
Quarto grado riapre il caso chiara poggi con nuovi riscontri
Sulla stessa serata, Rete 4 trasmette un nuovo appuntamento di Quarto grado, il programma condotto da gianluigi nuzzi e alessandra viero dedicato alla cronaca nera. Il focus sarà sul caso di chiara poggi, la giovane uccisa a garlasco nel 2007, su cui sono emersi nuovi elementi rilevanti. Negli ultimi giorni è stata trovata un’impronta digitale di andrea sempio sulla scena del delitto, mentre una testimonianza raccolta da Le Iene Show ha acceso nuovi interrogativi.
Quarto grado aveva raggiunto il 9,7% di share nella puntata precedente, e la presenza di questi sviluppi giudiziari potrebbe portare maggiore attenzione e ascolto. Il programma approfondisce dettagli processuali e testimonianze, offrendo un racconto preciso e coinvolgente di un caso che da anni tiene banco nell’opinione pubblica italiana.
Altre proposte tv: documentari, fiction e film tra la2, rai3 e canale 5
Rai 2 programma il documentario Aemilia 220 – la mafia sulle rive del Po, che analizza le infiltrazioni della ’ndrangheta nel nord Italia, concentrandosi sull’Emilia-Romagna. Un’occasione per approfondire un tema di attualità legato alla criminalità organizzata fuori dai centri tradizionali.
Su Rai 3 continua la stagione di Farwest, condotto da salvo sottile, con reportage e storie di realtà dimenticate o poco raccontate nel palinsesto mainstream. Il programma rimane un riferimento per chi cerca contenuti di inchiesta e approfondimenti sociali.
Canale 5 mette in scena la fiction Tradimento, con una narrazione che punta sulla tensione e i colpi di scena. Il genere resta uno dei preferiti dal pubblico della rete commerciale, con storie familiari intrecciate a misteri e conflitti.
Italia 1 punta su Rambo: Last Blood, film d’azione con sylvester stallone nel ruolo dell’ex marine coinvolto in una vendetta personale. Il titolo promette scene adrenaliniche e una trama che riprende i temi classici della saga.
La7 trasmette Propaganda Live, programma di approfondimento sociale e politica che mantiene il suo stile diretto e provocatorio. Sul Nove niente di nuovo per il momento, con la pausa estiva di Fratelli di Crozza sostituita da una selezione di puntate passate.
Offerte cinematografiche per chi cerca il film stasera in tv
Chi preferisce il cinema può scegliere tra titoli vari in chiaro. Iris propone Sully, con tom hanks protagonista del pilota che ammarò sul fiume Hudson nel 2009. Un film basato su eventi reali che evidenzia la calma e il coraggio in situazioni critiche.
TwentySeven trasmette la commedia Un milione di modi per morire nel west, diretta e interpretata da seth macfarlane, con una satira sul Far West e i pericoli bizzarri della frontiera americana.
Sul canale Cine 34 si guarda a Missione eroica – I pompieri 2, un sequel comico che segue le vicende di una improbabile squadra di soccorso, portando una ventata di leggerezza per la serata.
Questa varietà di generi rispecchia la scelta di chi cerca contenuti televisivi oltre i grandi show o gli eventi sportivi, offrendo opzioni per gusti diversi e momenti di relax fra azione, commedia e storie vere.
La serata del 23 maggio comincia con spunti disparati e promette una sfida aperta sugli ascolti, tra l’appeal del calcio, la sete di cronaca e le storie di intrattenimento. Gli spettatori potranno così selezionare secondo il proprio interesse tra palinsesti che cercano di coprire un pubblico ampio e variegato.