Il marchio Valtur ha raggiunto un riconoscimento importante ottenendo la certificazione di “marchio storico di interesse nazionale” dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy. Questo titolo viene assegnato soltanto a brand che hanno avuto un ruolo significativo nel definire l’identità culturale e imprenditoriale italiana. Valtur entra così in una cerchia selezionata che include nomi come Alessi, Loro Piana e Ducati, confermando il valore profondo che il marchio ha costruito nel tempo nel settore turistico.
Il percorso di riconoscimento e l’importanza del marchio valturs
Il riconoscimento è frutto di un percorso cominciato nel luglio del 2018, quando il Gruppo Nicolaus ha acquisito Valtur con l’obiettivo di rilanciarlo nel turismo organizzato di fascia alta e nell’hôtellerie upper upscale. La certificazione conferma non solo la storia del marchio, ma anche la sua capacità di accompagnare l’evoluzione delle vacanze, influenzando l’immaginario collettivo, non solo in Italia. Sara Prontera, direttrice marketing del gruppo, ha sottolineato come durante la ricerca per la certificazione sia emerso uno spessore simbolico e strategico che Valtur ha mantenuto costante nel tempo.
Valtur infatti ha sperimentato e adottato stili visivi e linguaggi comunicativi che hanno segnato un’epoca nell’ambito della promozione turistica. L’identità del brand si è dimostrata capace di rinnovarsi pur mantenendo appieno i suoi valori originari. Questo dato testimonia la “vita propria” del marchio che, dopo oltre 50 anni, continua a ispirare scelte stilistiche e narrative.
Leggi anche:
Elementi storici e stile comunicativo che hanno caratterizzato valturs
Analizzando più nel dettaglio la storia della comunicazione Valtur, si scopre come il marchio abbia saputo coniugare diversi linguaggi grafici e di marketing in momenti storici differenti. Negli anni ’90 ad esempio Valtur si è distinta per un’illustrazione minimalista molto caratteristica. Questa è emersa anche nelle campagne pubblicitarie non convenzionali e nella scelta dei colori, come il rosa Schiaparelli che ha contraddistinto diversi pantoni utilizzati nel materiale promozionale.
Negli anni Duemila il mood ha avuto un’impronta teatrale, vicina allo stile del Bagaglino, un modo di comunicare che ancora oggi risulta moderno e riconoscibile. Un motto rimasto nella memoria di chi ha prenotato con Valtur è “Finalmente”, un claim evocativo che è tornato protagonista nella recente campagna di rilancio realizzata dal Gruppo Nicolaus, mostrando quanto la tradizione continui a influenzare il presente.
Valturs come specchio dell’evoluzione culturale e sociale del paese
Valtur non rappresenta solo un marchio legato al turismo, ma uno specchio dell’evoluzione culturale e sociale italiana. Nel corso della sua attività, il brand si è trasformato in un laboratorio di linguaggi visivi e di messaggi promozionali che hanno contribuito a definire i cambiamenti del costume e delle abitudini di viaggio. Il modo in cui Valtur è stato percepito e vissuto nel tempo riflette le trasformazioni più ampie della società, riuscendo a mantenersi sempre moderno e rilevante.
Questa capacità di riflettere e anticipare tendenze ha aiutato Valtur a costruire un rapporto solido e continuativo con il pubblico. Per più di mezzo secolo, il marchio ha saputo mantenere una propria identità forte e riconoscibile, che oggi viene valorizzata anche dalla certificazione recentemente ottenuta.
La soddisfazione del gruppo nicolaus e le strategie future
Il Gruppo Nicolaus guarda con soddisfazione al riconoscimento ministeriale, considerandolo un segno tangibile del valore costruito negli anni. Il marchio storico rappresenta un pilastro centrale nella loro strategia di crescita e rilancio, con l’obiettivo di posizionare Valtur come leader nel segmento del turismo organizzato di livello superiore e dell’hôtellerie di qualità. Questo traguardo certifica non solo la storia del marchio ma anche le ambizioni future del gruppo.
Nel lavoro del gruppo, il recupero di elementi storici ormai quasi dimenticati è diventato parte integrante delle nuove iniziative di marketing e comunicazione. Questo approccio valorizza le radici di Valtur e lo differenzia nel mercato, puntando a coinvolgere un pubblico che riconosce la tradizione ma è interessato anche a esperienze di viaggio contemporanee e rinnovate.
Valtur, con questo importante riconoscimento, segna un passaggio significativo nel suo lungo viaggio, consolidando il proprio ruolo nella storia del turismo italiano e segnando nuove prospettive di sviluppo nella nicchia del turismo organizzato e di qualità superiore. Il marchio, oggi più che mai, rappresenta un punto di riferimento per chi cerca esperienze di vacanza che coniughino storia, cultura e innovazione.