Gli Us Open 2025 entrano nel vivo con il primo match di Lorenzo Musetti, uno dei big del tennis italiano. Il toscano affronta al debutto Giovanni Mpetshi Perricard, francese in ascesa. Un match che stuzzica l’interesse, soprattutto per il recente bilancio tra i due e le ambizioni di Musetti, reduce da una stagione altalenante. Si gioca al Louis Armstrong Stadium di New York, con diretta in tv e streaming.
Musetti riparte da New York dopo una stagione a singhiozzo
Lorenzo Musetti, numero 10 del ranking Atp, torna in campo nel singolare con la voglia di dare una svolta. La stagione finora non lo ha visto brillare: eliminato al secondo turno nel Masters 1000 di Cincinnati e subito fuori al primo a Wimbledon. Ora punta a cambiare marcia agli Us Open, uno degli appuntamenti più attesi del calendario.
Il match è in programma per il 26 agosto, intorno alle 17 ora locale. Musetti si confronta con Mpetshi Perricard, avversario già noto. Il francese, numero 37 Atp, lo ha battuto due volte sull’erba nel 2024. Ma questa volta si gioca sul cemento, una superficie che potrebbe giocare a favore di Musetti.
Gli Us Open sono un’occasione importante per Musetti per confermare il suo valore. Nei giorni scorsi ha già passato il primo turno nel doppio misto, in coppia con Caty McNally, un segnale positivo anche su un altro fronte.
Musetti-mpetshi Perricard, la sfida si gioca sulla superficie
La partita si annuncia equilibrata e interessante. Mpetshi Perricard è giovane, sta scalando la classifica e resta un avversario imprevedibile, soprattutto dopo le due vittorie sull’erba. Ma il cemento del Louis Armstrong Stadium cambia le carte in tavola. Qui il gioco è più rapido, gli scambi si fanno più veloci, condizioni che potrebbero favorire Musetti.
Pressione e attesa si mescolano nel clima intorno al match, viste le prestazioni recenti e il peso del torneo. La partita sarà trasmessa in diretta da SuperTennis e Sky Sport, sia in chiaro che sui canali a pagamento. Disponibile anche lo streaming su Sky Go, NOW e SuperTenniX.
La tensione è palpabile, ma entrambi i giocatori hanno dimostrato di poter competere punto su punto. Musetti vuole rilanciarsi, mentre Mpetshi Perricard cerca di confermare i suoi progressi in un torneo di grande prestigio.
Gli azzurri in campo a New York: Musetti e Sinner protagonisti
Musetti non è l’unico italiano impegnato sul cemento di Flushing Meadows. Sempre nella stessa serata, tocca a Jannik Sinner difendere i colori azzurri nel singolare. Il 2025 è stato un anno positivo per l’Italia: oltre al successo di Musetti nel doppio misto con Caty McNally, Sara Errani e Andrea Vavassori hanno raggiunto la semifinale sempre nel doppio misto, a conferma di un buon momento per i nostri in diverse specialità.
Questi risultati mettono in luce la presenza forte degli italiani nel torneo e la loro capacità di giocarsela su più fronti. Grazie alla copertura tv e streaming, sarà possibile seguire ogni loro partita da vicino.
Il primo turno apre la fase decisiva della competizione, con la qualità tecnica e il calore del pubblico a fare la differenza in un evento di questo livello.
New York resta la capitale mondiale del tennis, palcoscenico di sfide e storie di sport fatte di grinta e passione. Musetti e gli altri azzurri proveranno a spingersi avanti in un torneo che promette emozioni fino all’ultimo punto.