Uomo trovato disteso sui binari a Crescentino, intervento tempestivo evita tragedia ferroviaria

Uomo trovato disteso sui binari a Crescentino, intervento tempestivo evita tragedia ferroviaria

Un uomo è stato trovato disteso sui binari a Crescentino, Vercelli; grazie all’intervento tempestivo di automobilisti, carabinieri e 118 è stato salvato e trasportato all’ospedale di Chivasso.
Uomo Trovato Disteso Sui Binar Uomo Trovato Disteso Sui Binar
A Crescentino (VC), un uomo è stato trovato disteso sui binari ferroviari e salvato grazie all’intervento tempestivo di automobilisti, carabinieri e soccorsi. Le indagini sono in corso per chiarire le cause del gesto. - Gaeta.it

Un episodio grave si è verificato sabato 10 maggio 2025 a Crescentino, località in provincia di Vercelli. Un uomo è stato scoperto disteso sui binari della ferrovia in strada Ghiaro, nei pressi del ponte sulla Dora Baltea. La situazione ha subito allarmato gli automobilisti di passaggio, che hanno immediatamente allertato i soccorsi. Le forze dell’ordine e il personale sanitario sono intervenuti rapidamente, scongiurando un possibile incidente e trasportando il ferito in ospedale.

La scoperta dell’uomo sui binari e la reazione degli automobilisti

Erano poco dopo le 10 del mattino quando diversi conducenti hanno notato una persona sdraiata lungo la linea ferroviaria in strada Ghiaro, vicino al ponte della Dora Baltea. La scena ha provocato shock e preoccupazione. Non si trattava di un malinteso o di uno scherzo, ma di un fatto reale che poteva sfociare in conseguenze drammatiche con il passaggio dei treni.

Gli automobilisti presenti non hanno esitato a chiamare il 118 e i carabinieri, segnalando la posizione esatta del soggetto e le condizioni di emergenza. La prontezza e la collaborazione tra testimoni e autorità si sono rivelate decisive. Nel frattempo, il traffico ferroviario è stato bloccato temporaneamente per permettere l’intervento in sicurezza.

La zona in cui è accaduto l’evento, pur poco frequentata, è attraversata regolarmente da convogli, aumentando il rischio di un incidente grave. Senza l’allerta tempestiva, il rischio sarebbe stato concreto. I soccorritori sono arrivati in breve tempo, pronti a valutare la situazione e ad intervenire sul ferito.

L’intervento dei soccorsi e il trasferimento in ospedale

L’uomo sdraiato sui binari è stato trovato ancora cosciente. I sanitari arrivati sul posto lo hanno immediatamente allontanato dalla ferrovia, evitando così un rischio ancora più alto. Dopo una prima valutazione delle sue condizioni, è stato stabilizzato e preparato per il trasporto urgente.

L’agilità nell’operare ha permesso di trasportare il ferito con l’ambulanza all’ospedale di Chivasso, dove sono stati eseguiti accertamenti approfonditi per valutare il suo stato clinico. Al momento, le condizioni dell’uomo non risultano gravi, ma è sottoposto a osservazione medica per escludere complicazioni.

L’accaduto ha sollevato numerosi interrogativi sul motivo che ha spinto l’uomo a sdraiarsi sulla linea ferroviaria, un gesto che mette in evidenza una situazione particolarmente delicata e pericolosa. Non sono ancora chiari i dettagli circa le sue motivazioni.

Le indagini in corso e le ipotesi sul comportamento dell’uomo

I carabinieri hanno aperto un’indagine per chiarire le circostanze che hanno condotto l’uomo a rimanere disteso sui binari. Al momento nessuna pista viene scartata. Le autorità stanno considerando tutte le possibilità, tra cui un gesto volontario o un episodio legato a un malessere psicologico o fisico.

L’attenzione degli inquirenti si concentra anche sulla raccolta di testimonianze e su eventuali riprese video della zona per ricostruire il percorso dell’uomo e capire se ci siano stati altri elementi collegati all’accaduto.

Gli investigatori valutano interventi mirati per prevenire futuri episodi simili, soprattutto nelle aree dove il rischio di incontro tra persone e treni è elevato a causa di attraversamenti poco sorvegliati o aree isolate.

L’importanza della prontezza e la riflessione sull’episodio

Il ruolo degli automobilisti che hanno avvertito le forze dell’ordine si è rivelato fondamentale: la loro reazione ha evitato quella che poteva essere una tragedia ferroviaria. L’intervento rapido dei carabinieri e del personale sanitario ha consentito di salvare una vita.

L’immagine dell’uomo sdraiato sui binari ha lasciato un’impressione forte tra chi ha assistito a quella scena. Il fatto stimola una riflessione sulla fragilità umana e sulla necessità di offrire aiuto a chi si trova in momenti di crisi.

Nel frattempo, le autorità proseguono con attenzione le indagini per stabilire con esattezza cosa sia accaduto a Crescentino e per definire eventuali misure di sicurezza più stringenti in punti sensibili delle linee ferroviarie, in modo da prevenire situazioni a rischio.

Change privacy settings
×