Un malore al volante ha causato un incidente stradale a Torino nella mattinata del 25 luglio 2025. L’uomo, alla guida di una Lancia Ypsilon, ha perso il controllo e si è ribaltato dopo essersi schiantato contro due vetture ferme. I soccorsi sono intervenuti rapidamente, portando il ferito in ospedale. La circolazione è stata rallentata fino alla rimozione del veicolo.
Il malore alla guida e la dinamica dell’incidente
L’incidente è avvenuto attorno alle 11 di venerdì 25 luglio, nel quartiere nord di Torino, all’incrocio tra corso Castelfidardo e corso Stati Uniti. Il conducente della Lancia Ypsilon ha subito un malore improvviso mentre procedeva verso corso Peschiera. A causa della perdita di controllo del mezzo, la vettura ha urtato due automobili parcheggiate lungo la strada.
Il violento impatto ha fatto ribaltare l’auto coinvolta, che si è adagiata sulle fiancate. Fortunatamente, nessuno si trovava al momento vicino alle auto colpite, quindi non si sono registrati altri feriti. Il conducente, invece, ha riportato alcune ferite durante il cappottamento, rimanendo tuttavia cosciente.
Leggi anche:
Le autorità presenti hanno confermato che il malore è stato probabilmente la causa principale dell’incidente. Saranno necessarie ulteriori verifiche mediche per chiarire la natura del problema di salute che ha colpito l’uomo al volante.
Intervento dei soccorsi e condizioni del ferito
Subito dopo l’incidente, i passanti hanno allertato il 118 che si è portato rapidamente sul luogo dello schianto. L’uomo è stato estratto dalle lamiere e stabilizzato sul posto dagli operatori sanitari. Successivamente è stato trasportato in codice giallo all’ospedale CTO di Torino.
Le prime diagnosi indicano che il conducente non è in pericolo di vita, ma la struttura ospedaliera ha deciso di tenerlo sotto osservazione per monitorare l’evolversi delle sue condizioni. L’intervento medico tempestivo ha evitato conseguenze più gravi.
Il pronto soccorso del CTO ha confermato l’arrivo del paziente e ha comunicato che verranno effettuati esami approfonditi per accertare gli effetti del malore e degli eventuali traumi da incidente.
Gestione del traffico e rilievi di polizia municipale
La polizia municipale di Torino è intervenuta subito per mettere in sicurezza la zona e regolare il traffico in una delle aree più trafficate della città. Il veicolo capovolto occupava parte della carreggiata, e i rilievi hanno richiesto tempo, rallentando fortemente la circolazione.
Gli agenti hanno proceduto con i rilievi tecnici per ricostruire la dinamica esatta dell’incidente, raccogliendo testimonianze e controllando il punto esatto dello schianto. Sul posto anche i mezzi per rimuovere la Lancia ribaltata.
Le operazioni di soccorso e la rimozione della vettura hanno comportato code e rallentamenti, con deviazioni segnalate agli automobilisti in transito. La situazione sulla strada è tornata alla normalità solo dopo il completamento delle verifiche e la liberazione della carreggiata.