Uomo investito da treno sulla linea pescara-bari all'altezza di trani, probabile suicidio

Uomo investito da treno sulla linea pescara-bari all’altezza di trani, probabile suicidio

Un uomo investito da un treno sulla linea ferroviaria Pescara-Bari nei pressi di Trani, con ipotesi di suicidio; forti ritardi e modifiche ai servizi Trenitalia per garantire assistenza ai passeggeri.
Uomo Investito Da Treno Sulla Uomo Investito Da Treno Sulla
Un uomo è stato investito da un treno vicino a Trani sulla linea Pescara-Bari, con ipotesi di suicidio. L’incidente ha causato ritardi e modifiche ai servizi ferroviari, mentre le autorità indagano sull’accaduto. - Gaeta.it

Un grave incidente si è verificato lungo la linea ferroviaria pescara-bari, nei pressi di trani, dove un uomo è stato investito da un treno. Le autorità ipotizzano che si possa trattare di un suicidio. L’episodio ha causato pesanti disagi alla circolazione ferroviaria con ritardi significativi e modifiche ai servizi, mentre le forze dell’ordine hanno avviato le indagini e i rilievi sul posto.

Dinamica e intervento della polizia ferroviaria a trani

L’evento ha avuto luogo in località trani, lungo la linea che collega pescara a bari. Un uomo è stato travolto da un convoglio, segnalato immediatamente alla polizia ferroviaria. Gli agenti sono intervenuti per effettuare i rilievi della scena e determinare le cause che hanno portato all’investimento. Secondo le prime informazioni raccolte, non si esclude l’ipotesi di un gesto volontario da parte della vittima. Le indagini sono coordinate dalla procura di trani, che sta seguendo con attenzione l’evolversi della situazione. Sul luogo è stato isolato il tratto interessato per consentire le operazioni di verifica e per garantire la sicurezza.

Impatti sui collegamenti ferroviari lungo la tratta pescara-bari

L’incidente ha provocato forti rallentamenti sulle linee dell’alta velocità e sugli intercity che percorrono la tratta pescara-bari. I ritardi sono arrivati fino a due ore e mezza, con conseguente cancellazione di alcuni treni regionali. In particolare sono state limitate le corse e modificati i percorsi di diverse partenze e arrivi. Trenitalia ha comunicato attraverso il proprio sito web che la circolazione sta lentamente tornando alla normalità, ma le modifiche rimangono in vigore per garantire la sicurezza e la regolarità del traffico ferroviario.

Variazioni ai servizi e assistenza ai passeggeri di trenitalia

Trenitalia ha predisposto un piano alternativo per i passeggeri coinvolti nelle modifiche causate dall’incidente. L’intercity milano-lecce, per esempio, effettua una fermata anticipata a pescara, dove i viaggiatori possono proseguire con i primi treni disponibili, sotto l’assistenza del personale di bordo. Lo stesso riguarda il convoglio roma-taranto, la cui corsa termina a foggia. La tratta lecce-milano ha saltato fermate a bisceglie e pescara, mentre i viaggiatori in partenza da bisceglie possono recuperare il collegamento con l’intercity lecce-milano delle 11.54. Anche la linea taranto-roma parte da foggia anziché da taranto. Per chi parte da bari e barletta è stato messo a disposizione il Frecciarossa bari-milano delle 16:30, che arriva fino a foggia dove si può connettere con l’intercity taranto-roma. Infine, i passeggeri da taranto e gioia del colle hanno potuto usare un regionale fino a bari e da lì proseguire con il Frecciarossa verso foggia, collegandosi nuovamente con l’intercity verso roma termini. Queste disposizioni hanno cercato di limitare il disagio dei viaggiatori e garantire un flusso alternativo di trasporto nella zona colpita dall’incidente.

Change privacy settings
×