Un uomo di 47 anni è stato fermato dalla polizia di stato di Aprilia dopo una fuga con la sua auto per evitare un controllo. L’episodio è avvenuto nel territorio comunale e ha avuto come protagonisti gli agenti impegnati in un normale servizio di pattuglia. La vicenda si è conclusa con la denuncia per resistenza a pubblico ufficiale e le sanzioni per guida senza assicurazione.
La fuga dopo l’alt: i fatti a Aprilia
L’uomo, nato nel 1976, ha cominciato la fuga quando ha notato la pattuglia della polizia di stato durante un controllo stradale a Aprilia. Per evitare di essere fermato, ha accelerato e si è dato alla guida veloce con l’auto. Gli agenti, subito dietro di lui con la vettura di servizio, hanno iniziato un inseguimento. A un certo punto, l’uomo ha fermato l’auto, nella quale viaggiava anche un’altra persona, ma invece di arrendersi è sceso e ha tentato di scappare a piedi.
La cattura e i controlli: come sono intervenuti gli agenti
Nonostante il tentativo di dileguarsi a piedi, gli agenti sono riusciti a inseguirlo e bloccarlo poco distante dal veicolo. Dopo averlo fermato, hanno effettuato i controlli di rito, compresa la verifica dei documenti e delle condizioni dell’auto. È emerso che il mezzo non aveva alcuna copertura assicurativa, una violazione che ha comportato sanzioni amministrative oltre alla denuncia già pronta per la fuga.
Leggi anche:
Le conseguenze legali per il conducente
L’uomo è stato denunciato all’autorità giudiziaria per il reato di resistenza a pubblico ufficiale, un’accusa che deriva dal suo tentativo di sottrarsi al controllo e dalla fuga dopo l’alt della polizia. A questa denuncia si sono aggiunte le multe per la guida dell’auto senza assicurazione, violazione grave secondo il codice della strada. Il caso resta aperto e la polizia ha segnalato l’accaduto agli organi competenti per gli ulteriori provvedimenti.