Un grave incidente stradale ha causato la morte di un uomo di 68 anni nel pomeriggio del 24 aprile 2025 lungo la strada statale 45, in valtomba, provincia di Piacenza. L’uomo, residente a Pavia, stava viaggiando in moto quando ha perso il controllo ed è caduto in un dirupo, precipitando per circa 30 metri. Nonostante l’intervento tempestivo dell’eliambulanza e il trasferimento all’ospedale di Parma, le sue condizioni sono risultate subito critiche e il decesso è stato dichiarato poche ore dopo.
Dinamica dell’incidente sulla statale 45 in valtomba
L’incidente si è verificato attorno alle 16:00 lungo la statale 45, una strada nota per le sue curve e per l’andamento a mezza costa che costeggia le pendici collinari della valtomba. L’uomo era da solo alla guida della sua moto quando, per cause ancora in corso di accertamento, ha perso il controllo del mezzo. La moto è uscita di strada in corrispondenza di una curva, precipitando per almeno 30 metri giù da un dirupo adiacente alla carreggiata.
Caratteristiche del luogo dell’incidente
Il luogo dell’incidente si presenta come un tratto particolarmente insidioso, con una carreggiata stretta e limitate vie di fuga. Sul posto sono intervenuti gli uomini del soccorso alpino e le forze dell’ordine per gestire la viabilità e per avviare le indagini. Testimoni riferiscono che la moto è scivolata all’improvviso, ma sono in corso ulteriori rilievi per escludere altre cause come la presenza di olio sull’asfalto o di ostacoli.
Leggi anche:
Soccorso e trasferimento in ospedale
Subito dopo l’incidente, è stato richiesto l’intervento dell’elisoccorso per il trasporto urgente dell’uomo in condizioni molto gravi. L’elicottero del 118 è atterrato nelle vicinanze della statale fornendo un primo soccorso medico in loco. I sanitari hanno stabilizzato il paziente prima di trasferirlo all’ospedale Maggiore di Parma, dove è stato ricoverato in terapia intensiva.
Nonostante gli sforzi del personale medico, le ferite riportate durante la caduta si sono rivelate troppo gravi. Il decesso è stato confermato nel giro di poche ore, mentre la famiglia è stata tempestivamente informata dalle autorità sanitarie. La tempestività del soccorso ha limitato l’eventuale aggravarsi del quadro clinico, ma non è bastata per salvare la vita all’uomo.
Intervento delle autorità e accertamenti in corso
Le forze dell’ordine di Piacenza hanno avviato gli accertamenti per ricostruire con precisione la dinamica del sinistro. Sono stati effettuati rilievi sul posto, inclusi fotogrammi e misurazioni che serviranno a comprendere la reale causa della perdita di controllo della moto. I responsabili del traffico locale hanno gestito l’accesso per evitare complicazioni alla circolazione fino al termine delle operazioni di soccorso.
Al momento, non sono esclusi fattori come l’eccesso di velocità o condizioni della strada, ma anche eventuali problemi tecnici al veicolo. L’autopsia sul corpo è stata disposta per chiarire le cause esatte della morte e approfondire il quadro complessivo dell’incidente. Le indagini continueranno con l’obiettivo di escludere responsabilità di terzi o altri elementi che possano aver contribuito all’evento.
Rischi e punti critici della statale 45
La valtomba, area montuosa della provincia di Piacenza attraversata dalla statale 45, è attraversata da numerosi mezzi, tra cui motociclisti attratti dai percorsi panoramici. Negli ultimi anni sono stati registrati diversi incidenti in questa zona, alcuni di grande gravità. Le caratteristiche del tracciato, stretto e tortuoso, uniscono rischi elevati per chi guida.
Le autorità locali hanno avviato campagne di sensibilizzazione per motocilisti e automobilisti, puntando al rispetto dei limiti di velocità e a una guida prudente soprattutto nei tratti più pericolosi. La presenza di barriere di sicurezza resta limitata in alcune parti del percorso, aumentando il rischio in caso di uscite di strada. Si attendono interventi concreti per migliorare la sicurezza e ridurre il numero di incidenti su questa importante arteria.