Jannik Sinner supera anche Popyrin agli US Open e accede al terzo turno contro Shapovalov

Jannik Sinner Supera Anche Pop

Sinner vince anche contro Popyrin e vola al terzo turno agli US Open. - Gaeta.it

Elisabetta Cina

28 Agosto 2025

Jannik Sinner continua il suo percorso negli US Open 2025, confermando il suo stato di forma con una seconda vittoria convincente. Dopo aver dominato al primo turno contro Vit Kopriva, l’azzurro ha battuto Alexei Popyrin, volando così al terzo turno. Il tennista italiano, campione uscente del torneo, ha impiegato poco più di due ore per chiudere la sfida, dimostrando ancora una volta sicurezza e lucidità. Ora lo aspetta un test importante contro Denis Shapovalov, una sfida molto attesa sui campi di New York.

La partita: partire forte e controllare il ritmo

Il match contro Alexei Popyrin, giocato giovedì 28 agosto, ha visto Sinner imporre il suo ritmo fin dall’avvio. Il numero uno del mondo ha trovato subito il break nel secondo gioco, mettendo pressione sull’australiano. Nel primo set la partita si è rivelata relativamente semplice per l’italiano, che ha chiuso in 45 minuti. Nonostante alcuni spunti di Popyrin, Sinner ha mantenuto il controllo, grazie a un servizio preciso con circa il 55% di prime palle in campo. A metà set, una breve interruzione per un problema fisico ha coinvolto il fisioterapista: Sinner ha mostrato un piccolo fastidio dovuto a vesciche, ma l’accorgimento ha risolto tutto rapidamente permettendogli di tornare in campo senza difficoltà evidenti.

La solidità mostrata nel primo parziale si è replicata nel secondo set. Il break arriva nel terzo game, dando a Sinner il vantaggio necessario per gestire la partita. Anche se Popyrin ha cercato di reagire nel sesto gioco, sprecando tre palle per il controbreak, la calma dell’italiano non è mai venuta meno. Anzi, Sinner ha accelerato chiudendo il set in circa 40 minuti con un altro break a favore, dimostrando una capacità di mantenere alta la concentrazione e di capitalizzare ogni opportunità.

Sfida senza cedimenti e difesa del titolo in vista

Il terzo set ha offerto qualche difficoltà in più per Sinner. Nel secondo gioco il servizio è apparso meno efficace, dando a Popyrin la possibilità di mettere pressione con due palle break sul 15-40. Lo stesso avversario ha però mancato entrambi i tentativi, lasciando aperta la finestra per l’italiano che ha recuperato rapidamente il controllo della partita. Da quel momento in poi Sinner ha alzato il livello, chiudendo il match senza concedere ulteriori chance a Popyrin.

Nonostante qualche incertezza nell’ultimo parziale, il bilancio resta positivo: Sinner ha infatti mantenuto il servizio intatto per tutta la partita e non ha mai ceduto un set. La presenza in campo è stata solida, come evidenziato dai sorrisi soddisfatti del suo team, che ha assistito dall’esterno. Ora il cammino di difesa del titolo agli US Open 2025 continua con una sfida interessante sul prossimo turno, che vedrà l’azzurro contro Denis Shapovalov, uno dei protagonisti attesi della competizione newyorkese.

Il contesto di un campione in corsa negli Us Open 2025

Sinner arriva a questo momento del torneo da campione in carica e con un palmarès che nel 2025 include vittorie a Melbourne, una finale al Roland Garros e il trionfo a Wimbledon contro Carlos Alcaraz. Questi risultati lo collocano fra i migliori tennisti del momento, nonostante la sospensione avvenuta in precedenza per un caso legato al Clostebol. Il suo ritorno alla competizione ha già mostrato numerosi segnali di crescita, con prestazioni che mantengono alta l’attenzione di appassionati e addetti ai lavori.

Gli US Open si stanno rivelando un banco di prova importante. Il torneo si gioca su cemento ai campi di Flushing Meadows, dove i contendenti offrono prestazioni di grande livello sotto gli occhi di un pubblico internazionale e di emittenti come Supertennis, Sky Sport e NOW TV. Sinner ha dimostrato di sapersi muovere con sicurezza anche in questo contesto, senza mai sottovalutare l’importanza di ogni singolo match. La sua capacità di reagire anche davanti a momenti di pressione o di difficoltà tecnica indica una maturità crescente.

Il terzo turno contro Shapovalov rappresenta il prossimo passo per l’azzurro in questo Slam. Il canadese è conosciuto per il suo gioco esplosivo e per la capacità di mettere in difficoltà chiunque sul campo, e sarà interessante scoprire come Sinner affronterà questa nuova sfida a Flushing Meadows. La corsa per mantenere il titolo è iniziata, e il cammino continua con il tennista italiano determinato a non mollare.