Un incidente mortale ha coinvolto un uomo di 63 anni nelle campagne di Conversano, in provincia di Bari. Il tragico evento è accaduto mentre l’uomo stava lavorando con un trattore agricolo, che si è ribaltato per cause ancora da chiarire, provocando la sua morte sul colpo.
Soccorsi e interventi sul posto
Non appena l’incidente è stato segnalato, il pronto intervento del 118 è arrivato sul posto per tentare di salvare la vita all’uomo. Il personale medico ha cercato immediatamente di prestare le cure necessarie, ma le ferite e il trauma causati dal peso del trattore si sono rivelati fatali. I soccorritori non hanno potuto far altro che constatare il decesso del 63enne.
I vigili del fuoco sono arrivati con l’attrezzatura necessaria per sollevare il trattore e liberare il corpo della vittima. La loro operazione, delicata e complessa vista la posizione in cui si trovava il mezzo, ha permesso di recuperare la salma per portarla via dal luogo dell’incidente.
Leggi anche:
Dinamica dell’incidente nelle campagne di conversano
Il 63enne era impegnato in un’attività agricola quando il trattore che guidava si è improvvisamente ribaltato su un terreno nella zona rurale di Conversano, una cittadina nota per le sue coltivazioni. Le cause dell’incidente restano in corso di accertamento da parte delle autorità competenti. L’episodio si è svolto in condizioni normali di lavoro, senza segnalazioni di maltempo o fattori esterni evidenti che avrebbero potuto contribuire al ribaltamento del mezzo. Il trattore, però, ha travolto l’uomo sotto il proprio peso.
Il luogo esatto dell’incidente è una campagna isolata, frequentata principalmente da agricoltori della zona. La dinamica è al centro delle indagini per chiarire se si sia trattato di un malfunzionamento del mezzo, un errore umano o un evento accidentale legato alla conformazione del terreno.
Indagini e responsabilità in corso
I carabinieri di Conversano hanno aperto un’indagine per stabilire con precisione cosa abbia causato il ribaltamento del trattore. Le attività degli inquirenti puntano a esaminare sia le condizioni del mezzo sia eventuali circostanze che potrebbero aver influenzato la caduta.
Verranno ascoltati testimoni, se presenti, e analizzati i rilievi sul terreno per ricostruire l’esatta sequenza degli eventi. L’interesse è capire se si tratti di un semplice incidente o di un fattore evitabile legato a negligenze o problemi tecnici. La famiglia della vittima e la comunità locale seguono con attenzione gli sviluppi, in attesa di risposte ufficiali dalle autorità.