Questa mattina un uomo di 58 anni è stato ritrovato senza vita sotto la sua moto in un fossato nelle campagne di Castel Goffredo, nel Mantovano. La dinamica sembra riconducibile a un incidente stradale avvenuto nelle ore precedenti il ritrovamento, quando il motociclista ha perso il controllo del mezzo ed è uscito di strada.
Ritrovamento del corpo e segnalazione
Alle 7:30 un passante ha notato una moto caduta in un fosso privo d’acqua, al cui di sotto giaceva un corpo. La zona interessata si trova in campagna, non distante dal confine con il comune di Ceresara, dove risiedeva la vittima. I soccorsi sono intervenuti subito, ma all’arrivo hanno potuto solo accertare il decesso avvenuto alcune ore prima. Le forze dell’ordine hanno delimitato l’area per effettuare i rilievi.
Dinamica dell’incidente secondo i carabinieri
Le prime ricostruzioni affidate ai carabinieri indicano che molto probabilmente la moto ha perso aderenza o il conducente ha sbagliato la gestione di una curva, finendo fuori strada nel fossato. Questo tratto di campagna è poco frequentato e privo di illuminazione stradale, fattori che potrebbero aver aumentato il rischio di incidente. Al momento non ci sono segnalazioni di altri veicoli coinvolti. Non sono ancora disponibili informazioni riguardo a eventuali problemi tecnici o condizioni meteo che abbiano contribuito.
Leggi anche:
Contestualizzazione geografica e caratteristiche del luogo
Castel Goffredo, situato nel Mantovano, si estende su un territorio caratterizzato da campagne e strade di campagna con tratti poco serviti da illuminazione pubblica. Il fossato dove è stata ritrovata la moto si trova in un’area isolata, di fatto poco frequentata dalla popolazione locale o da altri utenti della strada. Questo ha reso più difficile un intervento rapido. La vicinanza con Ceresara, comune di residenza del 58enne, rende verosimile che si trattasse di un’uscita abituale su quel percorso.
Interventi di soccorso e verifica medica
I sanitari arrivati sul posto hanno potuto solo constatare la morte del motociclista, senza poter fornire altri soccorsi. La prima verifica indica che il decesso è avvenuto diverse ore prima del ritrovamento. Una volta rimosso il corpo, sarà affidato alle autorità competenti per ulteriori accertamenti medico-legali che chiariranno cause precise e tempi del decesso, con particolare attenzione a eventuali fattori medici o traumatici correlati all’incidente.
Indagini in corso e prossimi passi
I carabinieri stanno continuando le indagini per ricostruire con precisione l’accaduto. Le attività comprendono rilievi sul luogo dell’incidente, raccolta di testimonianze da chi frequenta la zona e verifica di sistemi di videosorveglianza eventualmente presenti nei dintorni. L’obiettivo è capire se il motociclista abbia subito un malore o se altri elementi abbiano influito sull’incidente. Restano al momento escluse ipotesi di responsabilità di terzi o dinamiche diverse da quella dell’uscita di strada del mezzo a due ruote.