Un vasto incendio distrugge rotoballe di fieno a castagnole lanze, vigili del fuoco ancora al lavoro

Un vasto incendio distrugge rotoballe di fieno a castagnole lanze, vigili del fuoco ancora al lavoro

Un incendio a Castagnole Lanze distrugge rotoballe di fieno, impegnando vigili del fuoco di Asti e volontari di Canelli; indagini dei carabinieri in corso per accertare le cause del rogo.
Un Vasto Incendio Distrugge Ro Un Vasto Incendio Distrugge Ro
Un vasto incendio a Castagnole Lanze ha distrutto numerose rotoballe di fieno, impegnando vigili del fuoco e volontari nel tentativo di domare le fiamme, mentre le indagini sono in corso per determinarne l’origine. - Gaeta.it

Un incendio di grosse proporzioni ha distrutto una grande quantità di rotoballe di fieno nella serata del 4 aprile 2025 a castagnole lanze, in provincia di asti. Le fiamme, alimentate dal vento e dalla siccità estiva, hanno provocato un denso fumo visibile a chilometri di distanza e hanno richiesto l’intervento prolungato dei vigili del fuoco, che non sono riusciti ancora a domare completamente il rogo. Le operazioni di spegnimento hanno impegnato le squadre di astigiane e i volontari di canelli per tutta la notte.

Le conseguenze per la comunità agricola e le testimonianze locali

L’incendio ha distrutto il raccolto di un’intera stagione, colpendo duramente un agricoltore locale che ha perso tutte le sue scorte di fieno accumulate per l’anno. Questo rappresenta un danno gravissimo, in particolare per la comunità agricola di castagnole lanze, già segnata da condizioni di siccità persistente. Il sindaco, carlo mancuso, ha spiegato che “il fumo è stato notato subito in serata, e che i soccorsi sono stati allertati tempestivamente attraverso il numero di emergenza 112.”

Mancuso ha inoltre sottolineato quanto sia difficile domare un incendio che coinvolge paglia e fieno, materiali che tengono vivo il fuoco a lungo. Il proprietario del terreno ha manifestato grande preoccupazione per la perdita del raccolto, che rappresentava la sua principale fonte di sostentamento. Nonostante l’entità del rogo, non si registrano feriti tra popolazione civile o soccorritori.

Le dinamiche dell’incendio e la risposta dei vigili del fuoco

Il rogo è divampato nella zona di san lorenzo, area rurale del comune di castagnole lanze, e ha subito coinvolto rotoballe di fieno stipate all’aperto. La natura del materiale, altamente infiammabile ma che brucia lentamente all’interno, ha rallentato le operazioni di spegnimento, costringendo i vigili del fuoco a mantenere la presenza sul posto anche nelle ore notturne. Il fumo prodotto è stato così denso da rendere visibile l’incendio a grande distanza, suscitando preoccupazione nella popolazione.

Le squadre di pompieri provenienti da asti e dal distaccamento volontario di canelli hanno lavorato per ridurre l’avanzamento delle fiamme e limitare i danni alle zone circostanti. Il vento, presente nella serata, ha contribuito a diffondere il fuoco, ma l’intervento rapido ha impedito che le fiamme si estendessero a strutture abitative o aziendali vicine. I mezzi utilizzati hanno incluso autobotti e attrezzature per smassare il fieno bruciato e spegnere le braci ancora attive sotto la superficie.

Le indagini sull’origine dell’incendio e le precauzioni adottate

Sul luogo dell’incendio sono arrivati anche i carabinieri, impegnati a raccogliere elementi utili a definire la causa del rogo. Al momento gli inquirenti mantengono aperte tutte le ipotesi, incluse quelle di un incidente involontario o di un atto doloso. Le condizioni meteorologiche secche e la natura del materiale infiammabile rendono complesso escludere errori o dolo senza approfondimenti.

L’attività dei carabinieri si concentra anche a prevenire eventuali rischi che fiamme di simili dimensioni possano interessare aree vicine abitate o strutture agricole. L’intervento tempestivo dei vigili del fuoco ha evitato che l’incendio assumesse proporzioni ancora maggiori, contenendo così i danni a un solo appezzamento di terreno.

Il comune segue le operazioni e le indagini

Il comune di castagnole lanze segue con attenzione l’evolversi delle operazioni di spegnimento e delle indagini, consapevole delle difficoltà che una perdita così grande comporta per un piccolo agricoltore e per tutta la comunità rurale interessata.

Change privacy settings
×