Un playground pubblico sorgerà a soccavo per rilanciare sport e aggregazione sociale nel quartiere

Un playground pubblico sorgerà a soccavo per rilanciare sport e aggregazione sociale nel quartiere

A Napoli, nel quartiere Soccavo, il nuovo playground nel parco Salvatore Costantino sarà realizzato grazie a 800mila euro dal bando Illumina per promuovere sport, inclusione e coesione sociale.
Un Playground Pubblico Sorgerc3A0 Un Playground Pubblico Sorgerc3A0
A Napoli, nel quartiere Soccavo, sorgerà un nuovo playground accessibile nel parco Salvatore Costantino, finanziato con 800mila euro per promuovere sport, inclusione e coesione sociale. - Gaeta.it

A napoli, nel cuore del quartiere soccavo, sta per aprire un nuovo spazio dedicato allo sport e alla socialità. L’area interesserà viale Traiano, all’interno del parco “salvatore costantino”. Qui verrà realizzato un playground moderno e accessibile a tutti, pensato come punto di incontro e aggregazione per i residenti della zona.

Il progetto e i fondi nazionali per il rinnovamento urbano attraverso lo sport

Il comune di napoli ha dato il via al progetto grazie a un finanziamento di 800mila euro ottenuto dal bando nazionale “illumina”. Questa iniziativa, promossa da sport e salute s.p.a. su impulso del ministro per lo sport e i giovani, punta a sostenere la rinascita dei quartieri più vulnerabili del paese. L’idea alla base è sfruttare la pratica sportiva come mezzo per rigenerare spazi urbani e favorire la coesione sociale tra cittadini.

Intervento strategico nel parco salvatore costantino

L’intervento sul parco salvatore costantino rientra in questa strategia. L’amministrazione comunale ha concentrato l’attenzione su un’area che rappresenta un punto nevralgico del tessuto sociale di soccavo, per restituire ai cittadini un luogo che non solo facilita l’attività motoria, ma stimola anche momenti di confronto e partecipazione.

Spazi pubblici come leve di inclusione e benessere

Emanuela Ferrante, assessora allo sport e alle politiche giovanili, ha evidenziato l’importanza dell’iniziativa. Il nuovo playground sarà uno spazio libero, sicuro e inclusivo, dove sarà possibile praticare attività sportive senza barriere. Oltre ad essere un ambiente invitante per i giovani e le famiglie, fungerà anche da centro di promozione sociale, aperto alle associazioni locali e a iniziative coordinate da sport e salute.

Il playground come supporto concreto alla vita di quartiere

Questa struttura vuole diventare un supporto concreto alla vita di quartiere, favorendo l’interazione tra diverse realtà e creando un senso di comunità. Il progetto si propone di utilizzare lo sport come strumento per migliorare la qualità della vita, garantendo un’area attrezzata che accoglie utenti di tutte le età.

Napoli intercetta risorse e pensa al futuro dei quartieri

La scelta di investire nel parco salvatore costantino segna una volontà precisa del comune di napoli: intercettare fondi nazionali e destinarli a interventi mirati che rispondono a esigenze sociali e urbane. Soccavo, come altri quartieri della città, beneficia così di un’opera che punta a rafforzare i legami tra i cittadini e a valorizzare spazi finora poco sfruttati.

Trasformazione nelle prossime stagioni

Il playground prenderà forma entro i prossimi mesi, trasformando il parco in un luogo vivo e frequentato. Questa operazione segue un percorso di attenzione verso il recupero di aree pubbliche e l’incentivazione di politiche a sostegno dello sport come fattore di aggregazione. Napoli continua così a rafforzare la propria rete di servizi e infrastrutture rivolte a migliorare la vita nei quartieri meno centrali.

Change privacy settings
×