Un ispettore di polizia blocca un borseggiatore a roma dopo aver filmato il furto ai danni di un turista anziano

Un ispettore di polizia blocca un borseggiatore a roma dopo aver filmato il furto ai danni di un turista anziano

Un ispettore della polizia di stato a Roma, Salvatore, ha sventato due furti ai danni di turisti anziani nel centro storico e nella metro A, arrestando un borseggiatore rumeno già noto alle autorità.
Un Ispettore Di Polizia Blocca Un Ispettore Di Polizia Blocca
Un ispettore della Polizia di Stato a Roma ha sventato un furto ai danni di un turista anziano, arrestando un borseggiatore grazie alla prontezza e alla registrazione video del reato. - Gaeta.it

Un ispettore della polizia di stato in servizio a roma ha sventato un furto ai danni di un turista anziano nel centro storico della capitale. Dopo aver registrato con il suo cellulare il momento esatto in cui un borseggiatore rubava un portafogli, ha fermato l’uomo e chiamato i colleghi per l’intervento. Il fatto è avvenuto a due settimane da un precedente episodio simile, sempre con protagonista lo stesso agente libero dal servizio.

Il precedente arresto sulla metro a

L’episodio a cui si fa riferimento risale a qualche settimana prima del nuovo intervento. L’ispettore salvatore, in turno libero, aveva già bloccato un borseggiatore sudamericano che, insieme ad altri complici, aveva approfittato della confusione nella metro a di roma per distrarre un turista anziano e sottrargli il portafogli dalla tasca. La prontezza e l’attenzione del poliziotto hanno permesso di fermare subito il ladro, evitando che la vittima si accorgesse del furto. Questo primo intervento ha messo in evidenza la capacità dell’operatore di riconoscere comportamenti sospetti anche fuori dal suo orario di servizio, intervenendo con efficacia per tutelare i cittadini e i visitatori della città.

Il controllo nel centro storico di roma

L’ultimo episodio è accaduto un pomeriggio di metà giugno 2025, quando salvatore, uscito dal turno mattutino, ha deciso di visitare le vie del centro storico come un turista qualsiasi. Mentre camminava lungo via in arcione, diretto verso via del tritone, ha notato un uomo che si muoveva con cautela e con sguardo attento alla folla intorno. L’ispettore ha seguito a distanza l’individuo, sospettando un possibile scenario simile a quello già visto in metropolitana. L’uomo si è avvicinato a un gruppo di turisti francesi e ha concentrato la sua attenzione su un anziano con un marsupio. Salvatore ha capito in tempo cosa stava per accadere e ha attivato la videocamera del suo cellulare.

La ripresa del furto e il fermo del borseggiatore

Con la videocamera attiva, salvatore ha registrato il momento esatto in cui il borseggiatore apriva la cerniera del marsupio e prendeva il portafogli, nascondendolo poi nella propria borsa. La scena, durata pochi secondi, è stata documentata con chiarezza grazie alla prontezza dell’ispettore. Appena terminata la ripresa, l’agente ha bloccato il ladro e ha immediatamente contattato la sala operativa della questura per richiedere un’auto della polizia. L’intervento rapido ha impedito al borseggiatore di fuggire e ha permesso di recuperare il portafogli rubato.

L’arresto e il coinvolgimento degli agenti di polizia

Sul posto sono arrivati gli agenti del commissariato castro pretorio che hanno collaborato con salvatore per gestire la situazione. Hanno identificato l’uomo come un cittadino rumeno di 39 anni, già noto alla polizia e destinatario di un ordine di allontanamento dalla zona rossa della stazione termini. Dopo le procedure di rito, il ladro è stato arrestato con l’accusa di furto aggravato. Il portafogli è stato restituito al turista, ancora ignaro del tentativo di furto subito. L’arresto è stato convalidato dall’autorità giudiziaria. Al momento l’indagato è considerato presunto innocente fino a sentenza definitiva.

L’attenzione della polizia verso i turisti nella capitale

Questi interventi sottolineano l’importanza della presenza e dell’attenzione delle forze dell’ordine anche fuori dal contesto operativo abituale. Il centro di roma, particolarmente frequentato da visitatori stranieri, resta un luogo sensibile dove borseggi e piccoli furti possono mettere in difficoltà chi arriva da fuori. La capacità di riconoscere situazioni sospette e intervenire tempestivamente aiuta a contrastare questi reati. Le filmati raccolte da poliziotti come salvatore costituiscono una prova importante nelle indagini, contribuendo a assicurare i responsabili alla giustizia.

Change privacy settings
×