La città di civitavecchia si prepara a ricevere un nuovo defibrillatore, strumento fondamentale per la sicurezza pubblica, grazie a un gesto di solidarietà promosso dall’associazione di promozione sociale “ruben ciarlanti” e la polizia di frontiera marittima. Il dispositivo sarà posizionato in un’area molto frequentata come la zona della marina, dove cittadini e giovani praticano sport all’aperto. Questo intervento mira a migliorare la risposta in caso di arresto cardiaco improvviso.
L’associazione ruben ciarlanti e la sua missione di prevenzione e solidarietà
L’associazione prende il nome da ruben ciarlanti, un ragazzo scomparso prematuramente a soli 22 anni il 30 settembre 2022, a causa di un arresto cardio-circolatorio mentre giocava una partita di calcetto a blera. Nata per onorarne la memoria, questa associazione senza scopo di lucro svolge un ruolo attivo nel promuovere la sicurezza cardiaca nella comunità. Le sue attività più rilevanti includono la fornitura e l’installazione gratuita di defibrillatori in luoghi strategici come scuole e impianti sportivi, così da renderli accessibili a chi ne ha bisogno.
Formazione gratuita per l’uso del defibrillatore
L’associazione organizza anche corsi di formazione gratuiti rivolti all’uso del defibrillatore automatico esterno . Questi corsi sono pensati per diffondere competenze base di primo soccorso e aumentare il numero di persone preparate ad intervenire in situazioni di emergenza. Non mancano iniziative per il sostegno alimentare e economico per persone in condizioni di fragilità, in particolare chi convive con patologie cardiache. L’obiettivo è diffondere la cultura della prevenzione attiva e rafforzare il senso di responsabilità collettiva.
Leggi anche:
La collaborazione con ares 118 e il coinvolgimento dei volontari
Un progetto significativo promosso dall’associazione ruben ciarlanti coinvolge anche l’ARES 118, il servizio di emergenza sanitaria regionale. Questa collaborazione ha creato un programma di formazione gratuito per volontari, con l’intento di addestrarli all’uso corretto dei defibrillatori e renderli pronti a intervenire rapidamente in caso di emergenza. L’iniziativa si rivolge soprattutto a giovani e persone motivate a contribuire al benessere della comunità.
Sinergia tra associazioni civiche e servizi sanitari
Questa sinergia tra associazioni civiche e servizi sanitari offici direttamente sul territorio mira a rendere la prevenzione un’attività condivisa. La formazione diffusa e la presenza di dispositivi salvavita sono due elementi essenziali per ridurre i rischi legati agli arresti cardiaci, che rappresentano una delle principali cause di morte improvvisa. L’impegno sul fronte educativo può evitare molte tragedie.
L’apprezzamento del sindaco marco piendibene e l’impatto sulla comunità
Il sindaco di civitavecchia, marco piendibene, ha espresso un ringraziamento pubblico alla polizia di frontiera marittima per la donazione che ha reso possibile l’acquisto e l’installazione del defibrillatore. Ha sottolineato l’importanza di collocare strumenti salvavita in luoghi molto frequentati, come la marina, frequentata da sportivi e famiglie. Piendibene ha evidenziato il valore del lavoro svolto dall’aps ruben ciarlanti, guidata dal presidente francesco ciarlanti.
Il primo cittadino ha definito la donazione un segno di impegno civile che mette insieme memoria, solidarietà e attenzione alla salute. Questo contributo si inserisce nel contesto delle politiche comunali per la sicurezza e il benessere della popolazione. L’arrivo del defibrillatore alla marina di civitavecchia rafforza la rete di sicurezza sanitaria sul territorio e valorizza la collaborazione tra istituzioni e organizzazioni di volontariato.