La corri marione torna a animare il parco naturale dei monti ausoni e lago di fondi con la sua quinta edizione. Una gara particolare che unisce sport, natura e convivialità in un percorso di 7,5 chilometri tra sentieri e vegetazione umida. L’evento, organizzato dall’olimpia lazio e patrocinato dal comune di fondi, si svolgerà sabato 26 luglio con un mix di corsa non competitiva, nordic walking e passeggiate. Il tema del divertimento passa anche attraverso il rito della birra durante la camminata. Vediamo cosa accadrà nel dettaglio.
La formula unica della corri marione: correre, camminare e bere birra lungo il lago di fondi
La corri marione non è una gara tradizionale, ma una sfida goliardica e popolare che si snoda lungo i sentieri del parco dei monti ausoni e lago di fondi. I partecipanti affronteranno 7,5 chilometri immersi in una vegetazione speciale tipica delle zone umide. Il percorso segue i contorni del lago e permette di apprezzare scorci naturali piuttosto rari.
Il rito della birra durante il percorso
La peculiarità che distingue questa manifestazione è la presenza di tre ristori, in cui gli iscritti dovranno bere delle quantità precise di birra: nelle prime due tappe due boccali da 0,2 litri e nell’ultima uno da 0,3 litri. Il motto “corri, bevi o cammina” sintetizza bene l’idea di unire attività fisica e momenti di convivialità. I concorrenti che non si fermeranno nei ristori o che salteranno la bevuta subiranno penalità di cinque minuti o saranno esclusi. Per chi non consuma alcol sono previste alcune deroghe con acqua e per i minorenni la partecipazione è consentita senza consumare birra.
Leggi anche:
L’organizzazione ha previsto anche l’accesso ad animali al guinzaglio e ha esteso l’invito anche agli under 18. La formula piace in particolare a chi vuole trascorrere un pomeriggio diverso, tra movimento leggero e momenti di festa in compagnia.
Programma e location dell’evento: fondi e foresteria tenuta sugarelle protagonisti della giornata
L’appuntamento per questa quinta edizione è fissato a fondi, in provincia di latina, presso la foresteria tenuta sugarelle in via sugarelle 2161, località salto di fondi. Il ritrovo è previsto nel pomeriggio alle ore 16, mentre la partenza è stabilita per le 18. La scelta della location permette di sfruttare un’area immersa nel verde, vicina a un lago che regala una cornice naturale molto apprezzata dagli appassionati di escursionismo e sport all’aria aperta.
Il percorso tra natura e sport
Il percorso si sviluppa su sentieri ben segnalati, con una vegetazione che varia tra alberi, cespugli e fauna tipici delle zone umide mediterranee. Fondi e il parco naturale monti ausoni e lago di fondi promuovono l’evento come occasione per valorizzare il territorio e portare visitatori all’interno di un ambiente naturale protetto.
L’ampio spazio della tenuta permette di gestire al meglio l’accoglienza, con aree per il parcheggio e punti di ristoro. La giornata prevede anche l’opportunità di acquistare la t-shirt ufficiale dell’evento. Le iscrizioni restano aperte fino a trenta minuti prima della partenza, con un limite massimo fissato a 300 partecipanti.
Premi, ospiti e festa finale: quando sport e festa si intrecciano sul lago di fondi
Anche se la corri marione non è un evento competitivo nel senso stretto del termine, sono previsti premi per i primi tre uomini e donne della classifica. I gruppi più numerosi riceveranno riconoscimenti speciali, mentre varie sorprese animeranno la premiazione finale. Alla cerimonia parteciperanno nomi noti come l’europarlamentare salvatore de meo, il presidente dell’ente parco giuseppe incocciati e il direttore ermenio corina, a testimonianza dell’interesse pubblico e istituzionale per la manifestazione.
Il momento di festa e aggregazione
Il vero momento di aggregazione resta il terzo tempo che seguirà le premiazioni. I partecipanti avranno accesso a pietanze a prezzi contenuti e a un abbondante flusso di birra, scegliendo tra varietà messe a disposizione dagli sponsor. A fare da sottofondo ci sarà musica dal vivo e sarà possibile partecipare a una lotteria con premi offerti dall’olimpia lazio e dai partner.
Questa formula accende da sempre l’entusiasmo, trasformando la giornata in un’occasione di ritrovo adatta a famiglie, gruppi di amici e appassionati di sport all’aria aperta fuori dagli schemi tradizionali. Con la quantità limitata di posti disponibili, si stimola anche la partecipazione diretta di chi desidera immergersi in questa esperienza unica.