La tensione è alle stelle mentre la Sieco Akea Ortona si prepara per un’importante trasferta a Reggio Calabria per l’ultima giornata della regular season del campionato di pallavolo. Gli Impavidi sono già in viaggio, pronti a sfidare una delle squadre più competitive del girone. La partita è fissata per domenica 9 marzo alle ore 18.00 e si preannuncia cruciale per le sorti future della squadra.
La sfida contro la Domotek Reggio Calabria
La Domotek Reggio Calabria si presenta come una formazione temibile, attualmente in seconda posizione con 38 punti. Tuttavia, dovrà mantenere gli occhi ben aperti: la Gioia del Colle e Rinascita Lagonegro, rispettivamente al terzo e quarto posto, la inseguono a solo un punto di distanza, creando una situazione di grande pressione. La Sieco Akea Ortona, reduce da una sconfitta nel recupero contro Lecce, è stata raggiunta dai pugliesi e si appresta a scendere sul campo con l’obiettivo di risalire la classifica, ora settima.
Contro Reggio Calabria, la squadra di Coach Denora Caporusso ha già affrontato la sfida in passato, uscendo vincitrice in entrambe le occasioni, sia in campionato che in Coppa Italia. Nonostante queste vittorie precedenti, il match di domenica si presenta tutt’altro che scontato, dato che i calabresi giocheranno in casa e puntano a difendere con grinta la loro posizione di classifica.
Play out e il futuro della stagione
La situazione in classifica è fluida e in continuo mutamento. Dopo le partite della regular season, si dovrà affrontare un Play Out che determinerà le tre squadre che retrocederanno in Serie B. Gli ultimi tre posti della classifica del girone Blu, che conta undici squadre, si scontreranno contro le ultime due del girone Bianco, composto da dieci squadre. Questo girone all’italiana si svolgerà con partite di andata e ritorno, e le prime due della classifica finale otterranno la salvezza, mentre le altre tre dovranno dire addio alla categoria.
Parallelamente, il cammino per i Play Off promozione è tutt’altro che lineare. Sebbene le squadre che parteciperanno siano già state individuate, rimane da definire chiaramente il posizionamento finale in classifica. Le sedici formazioni che rientreranno nei Play Off saranno quelle classificate tra il primo e l’ottavo posto di ciascun girone.
Attesa per l’assegnazione degli avversari ai Play Off
La fase iniziale dei Play Off prevede i Quarti di Finale tra squadre del medesimo girone, mentre dalle Semifinali ci sarà un inedito incrocio tra i due gironi con accoppiamenti fissi. Le squadre vincenti delle finali si garantiranno l’accesso in Serie A2 Credem Banca per la stagione 2025/26.
Per il team di Ortona, sarà fondamentale conoscere i propri avversari nei Quarti. Tuttavia, il mistero attorno a chi incontreranno si scioglierà solamente al termine della regular season, quando l’ultimo pallone attraverserà la rete.
Le parole di Coach Denora Caporusso
Sulla situazione attuale della squadra, Coach Denora Caporusso non usa mezzi termini: «C’è poco da commentare. Serve passare dalle parole ai fatti. Spetta a me fare in modo che i ragazzi tornino a giocare al meglio. È ora di smettere con i buoni propositi e scendere in campo con il nostro orgoglio». Il tecnico sottolinea i problemi tecnici, “insormontabili in alcuni momenti”, ma invita il gruppo a trovare la determinazione necessaria per affrontare le sfide restanti. C’è una forte richiesta di impegno, non solo per la maglia, ma anche a favore dei tifosi e della società.
La partita di domenica sarà diretta dai signori Pecoraro Sergio di Palermo e Palumbo Christian di Cosenza, e sarà visibile sul sito impavidapallavolo.it a partire dalle 18.00. Con il campionato che volge al termine, tutte le attenzioni saranno focalizzate su questa cruciale trasferta.