tutte le crociere di msc con partenza da miami fanno tappa a ocean cay, la riserva marina delle bahamas

tutte le crociere di msc con partenza da miami fanno tappa a ocean cay, la riserva marina delle bahamas

Le crociere di Msc partono da Miami verso i Caraibi con scalo fisso a Ocean Cay, isola trasformata in riserva marina; la nave Msc World America unisce tecnologia avanzata, sostenibilità e divertimento a bordo.
Tutte Le Crociere Di Msc Con P Tutte Le Crociere Di Msc Con P
MSC Crociere offre itinerari da Miami verso i Caraibi con soste a Ocean Cay, un'isola trasformata in riserva marina. La nave MSC World America unisce tecnologia avanzata, sostenibilità e comfort per un'esperienza di viaggio innovativa e rispettosa dell'ambiente. - Gaeta.it

Le crociere di msc partono tutte da miami verso i caraibi e includono una sosta fissa su ocean cay, isola delle bahamas trasformata da cava di sabbia in riserva marina. Questo approdo rappresenta una delle mete più richieste sulla rotta, che unisce turismo e rispetto dell’ambiente. La nave più tecnologicamente avanzata di msc, msc world america, è protagonista di questi viaggi e si presenta come simbolo di innovazione e sostenibilità nel settore crocieristico.

Msc world america, la nave più avanzata di msc crociere

La msc world america è tra le navi più imponenti lanciate recentemente dalla compagnia Aponte. Con i suoi 22 ponti, 330 metri di lunghezza e 47 metri di larghezza, può ospitare fino a 6.744 passeggeri. Le cabine variano dalle suite esclusive a quelle con vista mare o sulla world promenade, una passeggiata esterna che offre panorami sull’oceano. Gli spazi pubblici a bordo coprono un’area di 40 mila metri quadrati, tra aree relax, ristoranti e spazi per eventi.

Tecnologia ambientale e comfort

È la seconda nave della classe world alimentata a gas naturale liquefatto . Questo combustibile riduce significativamente le emissioni di Co2 e ossidi di zolfo. La gestione intelligente delle acque e il riciclo dei rifiuti completano il quadro degli interventi ambientali a bordo. L’imbarcazione unisce comfort europeo e servizi in stile americano per offrire un’esperienza all’avanguardia.

Il divertimento e il relax a bordo della msc world america

I passeggeri che cercano avventura trovano a bordo diverse attività concentrate soprattutto sul ponte 20, dove si trova the harbour, l’area dedicata alle famiglie. Qui si può provare la zip line, percorsi con corde e ponti tibetani, un parco acquatico e cliffhanger, la prima altalena a 50 metri sopra il mare. Lo scivolo a spirale che attraversa la bocca di uno squalo porta direttamente sulla world promenade, rendendo il percorso scenografico e divertente.

La nave offre spettacoli teatrali, musica dal vivo, giochi e performance negli spazi interni. Chi preferisce il relax, ha a disposizione una palestra panoramica e una spa con massaggi, sauna, bagno turco e vasche idromassaggio. Sono previsti anche trattamenti estetici per il benessere dei passeggeri. L’esperienza culinaria conta 19 punti di ristorazione con cucine internazionali. Spicca la presenza dell’unico Eataly at Sea, esclusività msc, insieme a ristoranti di cucina asiatica, sudamericana, micro birrificio e gin bar.

Itinerari da miami verso i caraibi con scalo fisso a ocean cay

Msc world america parte ogni settimana da miami verso itinerari settimanali di sette notti. Le rotte si alternano tra i caraibi orientali, con tappe a puerto plata e san juan , e i caraibi occidentali, con soste a costa maya, cozumel e isla de roatan . In tutti questi viaggi ocean cay rappresenta una fermata fissa molto apprezzata.

Non solo msc world america. Anche altre tre navi della flotta fanno scalo a ocean cay: msc seascape, msc seashore e msc meraviglia. Queste unità operano rotte di una settimana o più brevi, con partenze da miami, orlando e new york verso destinazioni come le bahamas, le isole cayman o la giamaica. Questo conferma il ruolo centrale di ocean cay negli itinerari msc.

Ocean cay: da cava e discarica a riserva marina privata

Ocean cay si trova a 20 miglia a sud di bimini, nelle bahamas, e a 65 miglia a est di miami. Per oltre 50 anni è stata impiegata come cava per l’estrazione di sabbia a scopi industriali. Nel 2015 le attività furono fermate e l’isola divenne discarica, finché msc crociere ha avviato il recupero e la trasformazione in riserva marina privata. Ora, ocean cay è riconosciuta come hope spot dalla mission blue, un status dedicato alle aree marine da proteggere.

L’isola ospita 75 mila piante autoctone e fauna come le iguane, tornate a colonizzare questo ambiente. Le spiagge di sabbia bianca e le acque limpide attirano i visitatori, offrendo spazi anche per passeggiate e relax. Il centro ambientale sull’isola svolge attività scientifiche, ecologiche e visita turistiche, così da sensibilizzare e coinvolgere il pubblico.

Il super coral programme e il laboratorio di salvaguardia marina

Tra le iniziative di ocean cay spicca il super coral programme. È un progetto di studio e rilancio dei coralli resistenti, realizzato dalla fondazione msc con il supporto di diverse università, tra cui l’università di miami, la nova southeastern university e l’università delle bahamas. Collaborano anche il bahamas agriculture and marine science institute e il perry institute for marine science.

Nel marine conservation center operano scienziati e studenti per sviluppare metodi di ripristino delle barriere coralline, minacciate dal cambiamento climatico. I turisti possono visitare il centro per scoprire i dettagli di questi interventi. L’isola funziona quindi come laboratorio aperto, unendo ricerca e turismo sostenibile in un contesto naturale protetto.

«Un esempio di come il turismo possa essere un veicolo per la conservazione ambientale e la sensibilizzazione».

Change privacy settings
×